Principato di Montecarlo cosa vedere cosa visitare tra eventi e vita mondan

Un assaggio d’estate a MonteCarlo

Montecarlo

Un assaggio d’estate a MonteCarlo

In giro nel principato di Monte Carlo tra il Festival Printemps des Arts o il Gran Premio di Formula 1, vita mondana, aperitivi, vernissage e tanto altro.

 

di Annalisa Tirrito

 

Ispirato alla bellezza, come ogni cosa a Monte-Carlo, è in corso il Festival Printemps des Arts (dal 10 marzo al 3 aprile 2022).

“Da ascoltare e da vedere”, promette il direttore artistico Bruno Mantovani, per un mese di musica, danza, film, e arti grafiche.

 

E poi itinerante come è sua natura, nei più bei posti del principato, sale da concerto e luoghi non convenzionali, che ospiteranno gli appuntamenti dell’edizione 2022.

Dall’Auditorium Rainier III all’Opera, dall’Église Saint-Charles al Tunnel Riva, dal Museo Oceanografico al One – Monte-Carlo, dal Lycée Technique et Hôtelier al Théâtre des Variétés e allo Yacht Club.

 

La kermesse di concerti con l’obiettivo di sensibilizzare i giovani alla musica classica, riserva un posto d’onore alla creazione di nuove opere, commissionandone per l’occasione.

Il festival è un pretesto culturale per un viaggio a Monte Carlo, dove la natura e le temperature preludio d’estate sono sempre invoglianti.

 

Montecarlo cosa vedere

Il centro storico cuore della città vecchia o la esuberante Piazza del Casinò, sono un modo per percorrere e conoscere la vita dei Grimaldi.

Appuntamenti a Montecarlo

Ma non mancano gli attesi appuntamenti come:

  • dal 9 al 17 aprile il torneo di Tennis della Costa Azzurra;
  • il Rolex Monte-Carlo Masters;
  • dal 13 al 15 maggio 2022 tredicesima edizione GP Gran Premio Storico;
  • domenica 29 maggio il Monaco Grand Prix 2022;
  • il 30 aprile 2022, da Monaco E-Prix, destinato alle vetture a trazione interamente elettrica del campionato di Formula E.

I giardini di Monte Carlo

Ma per chi ama passeggiare lontano dagli eventi più clamorosi, i giardini di Monte Carlo sono una vera scoperta, uno fra tutti il Giardino Giapponese, una poesia in riva al mare.

Realizzato nel 1994 su richiesta del Principe Ranieri III dall’architetto paesaggista Yasuo Beppu, è un tuffo nelle atmosfere surreali del Sol Levante, secondo i principi della filosofia zen.

Oppure storico è il Giardino Esotico nella parte alta del principato di Montecarlo.

Ma ovunque gli spazi verdi a Monte-Carlo sono curati, incoraggiando una politica di sviluppo dei giardini paesaggistici e spazi verdi, con più di 250.000 m2 di verde, che per una città-stato di 195 ettari, significa essere al secondo posto in Europa, subito dopo Vienna.

 

IN VIAGGIO CON HAPPY AGE
Happy Age ti porta alla scoperta della Costa Azzurra e della Provenza, con un fantastico tour di 6 giorni. SCOPRI QUI tutti i dettagli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *