
Terza Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani: omaggio ai nonni influenzer più famosi
Ed eccoci qui care e cari Happy Agers, tutti insieme, per festeggiare insieme questa giornata dedicata a voi!
Oggi, si celebra infatti, la Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani, una festa istituita da Papa Francesco, annunciata la prima volta il 31 gennaio 2021, subito dopo la recita dell’Angelus, con lo scopo di sensibilizzare e richiamare l’attenzione sui nonni e sugli anziani, troppo spesso dimenticati dalle famiglie e dalla società.
Durante la pandemia sono stati sicuramente i soggetti più colpiti, pertanto, è giusto che i giovani dedichino loro del tempo e ascoltino ciò che gli “anziani” hanno da insegnare loro.
Questa giornata ricorre ogni quarta domenica di luglio, in prossimità della memoria liturgica dei Santi Gioacchino ed Anna, i “nonni” di Gesù, che nel calendario della Chiesa cattolica di rito latino, ricade il 26 luglio.
In un messaggio di Papa Francesco rivolto ai giovani che si preparano alla Giornata mondiale della gioventù 2023 dice:
“Parlate un po’ con i vostri nonni, perché vi danno la saggezza”.
Ha poi aggiunto:
“Prima di mettervi in viaggio andate a trovare i vostri nonni, fate una visita a un anziano solo! La sua preghiera vi proteggerà e porterete nel cuore la benedizione di quell’incontro.”
Terza Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani
Ogni anno viene trattato un tema affine, quello scelto quest’anno per la III giornata dei Nonni e degli Anziani è «Di generazione in generazione la sua misericordia».
Non è la prima volta che il Papa invoca questa ‘alleanza’ generazionale perché, “senza anziani, il futuro dei giovani manca di una parte fondamentale per la loro crescita: la memoria del passato, che sono le loro radici”.
Così per restare in tema, vogliamo parlare dei nonni della nuova generazione, nonni ed anziani al passo con i tempi, dinamici, curiosi ed avvezzi alle nuove tecnologie, tutti aspetti che hanno un po’ unito ed abbattuto le barriere generazionali.
Vogliamo per l’appunto citare alcuni importanti influencer che devono il loro successo proprio ai loro nonni con i quali hanno messo in scena simpatici siparietti.
Complici sono stati i sociali, che hanno concesso di accorciare ogni tipo di distanza generazionale. Vi è stato un reciproco avvicinarsi tra nonni e nipoti, i quali hanno condiviso sempre più le proprie energie ed il proprio sapere.
Così in occasione della terza giornata dei nonni e degli anziani, vogliamo citarne alcuni tra i più seguiti.
Nonno Severino
Già in passato vi abbiamo parlato di nonno Severino, che abbiamo anche avuto l’onore di ospitare nella nostra nuova sede. Nonno Severino, come sapete, è diventato una vera e propria star dei social con migliaia e migliaia di nipoti virtuali che lo seguono e lo amano.
Come spesso ha raccontato, l’idea è nata in realtà da suo figlio Paolo, il quale, durante un giorno trascorso in campagna con la famiglia, ad un certo punto per passare il tempo in modo diverso, ha proposto una sfida tra Nonno Severino ed il nipote Francesco. Due generazioni a confronto. Da una parte un giovane ragazzo, bello, alto, prestante che segue tutti i trend del momento, dall’altra un nonnino simpatico, ironico, che di social non ne sapeva proprio niente.
Con grande meraviglia di tutti, Severino ha conquistato tutti, sia grandi che piccini, collezionando follower su follower. Una vittoria schiacciante sul nipote, il quale, ha accettato la sconfitta molto sportivamente, tanto da voler continuare questa avventura con suo nonno, anzi, ormai il nonno di tutti noi.
Mandrake e nonna Ncetta
Chi non conosce il fenomeno di Mandrake? Il brindisino che con i suoi video ha davvero conquistato ogni generazione, dai più piccoli ai più adulti. Star indiscussa dei social, tanto che quest’anno si è aggiudicato il terzo posto nella classifica degli Hypeauditor fra i tiktoker italiani. Giuseppe Ninno, questo è il suo vero nome, nei suoi video racconta con ironia le famiglie di un tempo, che sicuramente utilizzavano metodi educativi al quanto discutibili rispetto a quelli odierni.
Nei suoi video interpreta vari personaggi, ma si avvale spesso della collaborazione di una figura indispensabile che ha contribuito ad accrescere il suo successo. Stiamo parlando della ormai celebre nonna Ncetta, la quale si presta con suo nipote ad ogni tipo di siparietto con davvero tanta simpatia e disinvoltura.
Nonna Ncetta, interpreta la mamma della celebre Sig.ra Maria, nonché nonna del dolce e piccolo Giuseppe. È ormai diventata una star ed è molto compiaciuta del successo acquisito, ma questo non le ha tolto di certo la naturalezza e la semplicità delle nonne di un tempo.
Nonna Nella e sua nipote Elena
Dopo Nonna Ncetta, un’altra star dei socia è nonna Nella, seguita su instagram da ben 221mila seguaci. Nonna Nella gira video nei quali mostra ricette e trucchi per preparare gustosi piatti della tradizione umbra, con l’aiuto di Elena, sua nipote che la riprende mentre prepara tante prelibatezze. Elena era solita riprendere la nonna mentre le preparava il pranzo, ed ora a guardarla non c’è soltanto lei, ma ci sono migliaia di nipoti digitali. I suoi post, foto, video, storie e reel vantano migliaia di visualizzazioni e questo dimostra che la semplicità, spesso, dà i suoi frutti!
In questa giornata mondiale dei nonni e degli anziani, chiedete allora ai vostri nipoti di trascorrere qualche ora insieme, girando magari un simpatico siparietto proprio come fanno i nostri Granfluencer dei social, vedrete, saranno davvero molto felici ed accoglieranno la vostra richiesta con vero piacere.
Lascia un commento