I 7 Superfood di stagione per affrontare al meglio l’inverno
Vi presentiamo i superfood autunnali!!! Colorati, allegri e buonissimi, ricchi di proprietà nutritive, indispensabili per il benessere dell’organismo.
E per voi, care e cari Happy Agers, sempre super attenti e scrupolosi nell’adottare uno stile di vita sano ed equilibrato, i superfood sono un vero toccasana, soprattutto per prevenire quei piccoli malanni tipici dell’inverno, aumentando le difese immunitarie.
Cosa sono i superfood?
Il termine Superfood (Super cibi), diventato di gran moda in questi ultimi anni, sta ad indicare quella serie di alimenti di origine vegetale, particolarmente ricchi di nutrienti e con proprietà nutrizionali superiori rispetto ad altri cibi, ritenuti in grado di contrastare l’insorgenza di numerosi disturbi, fornendo energia e migliorando il benessere psico-fisico in generale.
Un formidabile mix di vitamine, sali minerali, fibre, antiossidanti, omega3 e aminoacidi che, se integrati nella propria alimentazione quotidiana, sono in grado di fare la differenza, specialmente durante il cambio di stagione e se si è avanti con gli anni.
Possiamo trovare i superfood in modo particolare durante l’autunno.
L’autunno, oltre ad essere la stagione delle foglie che cadono, dei paesaggi colorati e pittoreschi, dei profumi di bosco e dei tini, è anche la stagione che ci aiuta a prepararci nel migliore dei modi all’inverno e lo fa appunto con i superfood.
Se, dunque, pensare all’arrivo dell’inverno vi butta un pochino giù, ecco che potete tirarvi su con tanti cibi sani e nutrienti, ma anche coloratissimi, ideali per ritrovare la giusta carica e l’energia che vi contraddistingue. Giallo, rosso, arancio e verde, sono questi i colori dell’autunno anche a tavola.
Chi l’ha detto, infatti, che per mangiare a colori dobbiamo attendere l’estate?
Anche se di solito siamo abituati ad aspettare il caldo per raccogliere frutta e verdura colorata, fresca, allegra e soprattutto buonissima, in realtà anche la stagione fredda può portare sulla tavola colore e tanta allegria.
Il colore a tavola, si sa, mette sempre di buon umore.
La natura in questo senso ci viene sempre incontro, offrendoci in ogni stagione i cibi giusti per affrontare al meglio i cambiamenti climatici. Ad esempio, in estate abbiamo bisogno di alimenti succosi e pieni di acqua per idratarci e tenerci più freschi, mentre in inverno il nostro organismo ha bisogno di cibi sicuramente più sostanziosi e carichi di energia.
Dai legumi alle spezie, dalla verdura alla frutta, dai cereali ai dolci, l’autunno ci offre una straordinaria varietà di superfood.
Seguire la stagionalità dei prodotti della terra, permette di assumere molte più sostanze nutritive rispetto a quante potremmo assumerne mangiando, ad esempio, qualsiasi frutto maturato fuori stagione.
Come ben sapete e come abbiamo ribadito diverse volte, nutrirsi bene è la chiave fondamentale per mantenersi attivi ed in forma, prevenendo malanni e disturbi tipici dell’invecchiamento.
I sette superfood autunnali
I superfood che l’autunno ci offre sono davvero molti e variegati. Vediamo quali sono:
Zucca
La zucca è uno dei simboli dell’autunno, allegra, vivace e dalle forme più bizzarre e disparate, è ricca di proprietà nutritive preziose per il corretto funzionamento dell’organismo. La zucca contiene vitamina A, acidi grassi, sali minerali, omega 3 ed è inoltre ricca di molti antiossidanti e carotenoidi.
Melograno
Il melograno altro simbolo dell’autunno, è il signore dei superfood. I suoi chicchi rossi e succosi sono davvero un concentrato di salute. Oltre a contenere molta acqua, utile a stimolare la diuresi, il melograno è infatti ricco di antiossidanti e di sali minerali come il manganese, lo zinco, il potassio, il rame e il fosforo. Lo zucchero ed il potassio, infine, componenti essenziali di questo frutto autunnale, donano una bella carica di energia.
Uva
Tra i frutti rientranti nella categoria superfood autunnali abbiamo anche l’uva, considerata un vero e proprio toccasana per la salute. Per tutti coloro che sono attenti in particolare al proprio aspetto, l’uva è ricca di antiossidanti naturali che proteggono la pelle e tutto l’organismo dall’invecchiamento.
Mele
Una mela al giorno toglie il medico di torno? È proprio il caso di dirlo. Che siano verdi, gialle o rosse, la parte più nutriente di una mela è sicuramente la buccia. Contiene, infatti, antiossidanti, vitamine e fibre utili per facilitare la corretta funzionalità dell’intestino. Prediligete, però, le mele biologiche, in modo da poter mangiare anche la buccia.
Castagne
Autunno è sinonimo di castagne e caldarroste. E per chi non lo sapesse, le castagne sono tra i superfood autunnali più completi. Hanno un basso contenuto di lipidi ed un’altissima percentuale di carboidrati, oltre che di fibre. Sono, inoltre, ricchi di Sali minerali. Pensate che soli 100 gr di castagne forniscono: 30 mg di calcio, 81 mg di fosforo, 0,9 mg di ferro e 395 mg di potassio. Quando avvertite un leggero languorino a metà mattina o metà pomeriggio, quindi, non esitate a mangiare 4 o 5 castagne, preferibilmente arrosto o secche, in quanto quelle bollite, contenendo più amido, potrebbero innalzare il livello di glicemia.
Cavoli e broccoli
Ecco uno dei superfood più importanti per la salute: il cavolo. Colorati e rigogliosi, sono ricchi di calcio, vitamine (A, C, E, K e del gruppo B), fibre e di acidi grassi fondamentali per la nostra salute ed il nostro benessere. Sono, inoltre, una fonte essenziale di antiossidanti e di enzimi naturali che aiutano il nostro organismo a disintossicarsi dalle scorie. Ma non è tutto: il cavolo e in generale le crucifere, hanno una dimostrata azione antitumorale, grazie alla presenza di isotiocianati. Per poter godere di tutti i benefici di questo superfood, è preferibile cuocerlo a vapore o mangiarlo crudo.
Frutta secca
Noci, mandorle, pinoli, nocciole: un gustosissimo cocktail di magnesio, potassio, Omega3, selenio e proteine vegetali, con effetti particolarmente benefici contro le patologie cardiache e tumorali. Grazie all’elevato contenuto di nutrienti, unito all’alta digeribilità, la frutta secca è consigliata anche in caso di anemia, osteoporosi, ipercolesterolemia e diabete. È inoltre in grado di apportare energia immediata all’organismo ed è pertanto indicata come spezza fame per chi pratica attività sportiva.
Questi sono alcuni dei migliori superfood simbolo dell’autunno che, se mangiati regolarmente, sono un’ottima soluzione completamente naturale per combattere il malessere di stagione tipico delle stagioni più fredde dell’anno e per ritrovare energia e benessere in vista dell’inverno.
Lascia un commento