
I paradisi di Corfù: la spiaggia di Liapades
Manca poco più di un mese all’inizio dell’estate ma queste belle giornate non possono che farci gia sentire il sapore ed il profumo di mare.
Nei nostri viaggi virtuali, vi abbiamo già portati ad esempio, alla scoperta di una delle spiagge più belle della Sicilia, l’Isola delle Femmine, vi abbiamo incantati con i paesaggi dei borghi marini della Costa Brava e fatto sognare con le spiagge più belle della Grecia.
A chi non verrebbe voglia di catapultarsi immediatamente in uno di questi luoghi?!
Ma come sapete abbiamo inserbo per voi tante alte mete da sogno, dei veri e proprio angoli di paradiso in terra.
Quest’oggi, abbiamo così deciso di fare nuovamente ritorno in Grecia, per andare questa volta alla scoperta dei paradisi di Corfù, in particolare, andremo alla scoperta della spiaggia di Liapades. Potremmo definire questa spiaggia idilliaca!
Le sue acque dai mille toni dell’azzurro, la sua spiaggia fatta di sabbia e ciottoli bianchissimi ed il verde della macchia mediterranea che la incornicia come un bel quadro, fanno della spiaggia di Liapades a Corfù un vero paradiso.
Ed allora care e cari Happy Agers, se avete ancora voglia di viaggiare con la fantasia e vivere i primi sprazzi d’estate in un posto unico, seguiteci in questo nostro nuovo tour in terra greca!
La spiaggia di Liapades dove si trova?
La spiaggia di Liapades si trova a Corfù, precisamente nella parte occidentale dell’isola, nel golfo di Paleokastritsa, facilmente raggiungibile anche dalla città di Corfù, da cui dista circa 20 km.
Una volta giunti vi sembrerà di essere davanti ad un quadro che lascia tutti senza parole. Un cuore color ciano tra due rocciosi polmoni verdi. Non potrete che innamorarvene.
Non aspettiamo oltre, corriamo a tuffarci in questo mare da cartolina.
La Placida di Liapades
Incastonata tra alte pareti rocciose a strapiombo sul mare ed immersa in quello che è il tipico scenario della macchia meriterranea, la Placida di Liapades a Corfù è senza alcun dubbio una delle spiagge più belle dell’isola. Questo luogo incontaminato, resta ancora un po’ lontano dal turismo di massa. Forse per via della sua posizione un po’ defilata, forse per via delle sue dimensioni non troppo estese, Liapades è un angolo di paradiso per pochi.
La sua spiaggia di appena 150 metri, è comunque molto attrezzata con ombrelloni e sdraio, dunque, non dovrete portare con voi nient’altro che un asciugamani e godervi il sole.
Ma se doveste aver bisogno di qualcosa, non pensate di dover attraversare una fitta e selvaggia vegetazione, perché, cari amici, dovete sapere che vi basterà circa 800 metri per essere al centro dell’omonimo paese, molto caratteristico, ben curato e ben attrezzato.
Ma non è finita qui! La spiaggia di Liapades a Corfù è il luogo ideale anche per gli amanti degli sport acquatici. Qui è infatti possibile, fare immersioni, snorkeling e delle belle nuotate per esplorare i meravigliosi fondali che popolano questo luogo.
Le acque particolarmente cristalline della baia, consentono alla luce del sole di arrivare molto in profondità, consentendo così di avere una visuale su questo meraviglioso mondo marino davvero incredibile. Ancora, se siete degli irrefrenabili esploratori, dovete sapere che si possono raggiungere altre calette da sogno semi deserte.
Le calette nascoste vicine a Liapades
Se camminare non vi spaventa, dalla spiaggia, partono dei sentieri che vi conduranno alla scoperta di questi angoli di paradiso ben custoditi. Oppure, se siete dei nuotatori esperti, potrete godervi il mare e fare delle belle nuotate che vi condurranno pian piano verso nuove ed inesplorate mete.
Se ne possono contare almeno 15, ma noi vi indicheremo quelle che più ci sono rimaste nel cuore.
Spiaggia di Gefyra
La spiaggia di Gefyra è una piccola caletta lunga appena 200 metri, circondata completamente da natura e macchia mediterranea. Anche qui abbondano flora e fauna marina, il che rende questa spiaggetta lo scenario perfetto per fare snorkeling.
La spiaggia di Rovina
Ecco ora un luogo dove non vi è alcun segno di progresso e civiltà. Niente ombrelloni, niente bar e ristoranti, solo mare e natura, solo pura bellezza selvaggia ed incontaminata. La spiaggia di Rovina è il luogo ideale per che desidera trascorrere delle piacevoli ore isolato dal mondo.
La spiaggia di Limni
Dopo la spiaggia di Rovina, è la volta della spiaggia di Limni. Per raggiungere questa spiaggia, vi attende un bel cammino impegnativo. Potete optare per l’auto, ma solo fino ad un certo punto, dopo di chè, dovrete parcheggiarla per proseguire a piedi. È senza alcun dubbio difficile da trovare, per questo la mаggior parte dei viaggiatori preferiscе andаre a Limni in taxi d’асqua, ma credeteci, passeggiare tra splendidi ulivi ed il paesaggio ammirerete al vostro arrivo vi faranno esclamare: ne è valsa davvero la pena!
L
a suа forma è mоltο particolаre е riсоrda quella di un istmο. Un lembo di terra spaccato in due, ma uniti da una distesa di ciottoli bianchi, bagnato in entrambi i lati dal mare azzurro.
La Spiaggia di Iliodoros
La Spiaggia di Iliodoros detta anche dono del sole, come già intuibile dal nome, questa spiaggetta è tutti gli effetti un vero e proprio paradiso, custodito gelosamente dalla natura e dalle rocce. Sarà per questo motivo che raggiungerla è così complicato. Il suoi fondali sono ricoperte di sassi e rocce, pertanto, per evitare incidenti, consigliamo di indossare delle scarpette. Tuttavia le sue acque color smeraldo ed i suoi scenari vi cattureranno l’anima.
Il villaggio di Liapades
Dopo aver trascorso una giornata in spiaggia, alla scoperta degli angoli di paradiso di Corfù, è arrivato il momento di rientrare, ma prima, non potete non immergervi in quella che è la vita tipica dei cittadini dell’isola.
Come detto a pochi metri dalla spiaggia di Liapades, c’è l’ononimo villaggio di Liapades, un tipico villaggio popolare, dove nonostante l’innovazione abbia già fatto capolino da diverso tempo, la tradizione è ancora profondamente radicata.
Non è infatti difficile incontrare contadini che tornano in paese, dopo una lunga giornata trascorsa nei campi, in sella magari ai loro asini. Ancora, troverete sicuramente gli anziani del paese seduti in piazza a raccontarsi gli aneddoti del giorno.
Qui si assapora la vita vera.
Tuttavia, nel dedalo di stradine del piccolo centro, troverete anche dei bellissimi esempi di architettura veneziana risalente al 1500 (alcuni andati perduti, altri recuperati), oppure, nella piazza principale vi è la la Chiesa ortodossa di Agia Anastasia, risalente al 1600.
Finita la nostra visita in paese, termina così anche la nostra vacanza a Corfù, ma solo per ora. Questa fantastica isola vi aspetta per altre ed entusiasmanti scoperte.
Le vacanze di Happy Age a Corfù
Se desiderate scoprire la spiaggia di Liapades e tutte gli angoli di paradiso di Corfù, prenota le tue vacanze in Grecia per vivere un’estate all’insegna del sole, del mare, della natura incontaminata, del relax e della buona cucina. CLICCA QUI e scopri tutti i dettagli.
Lascia un commento