
Sardegna, tra le 5 Blue Zone nel mondo
Il mese di Aprile ci sta regalando delle bellissime giornate piene di sole e tanto calore. Questo non può che farci sentire l’estate più vicina che mai. Pertanto, abbiamo deciso di darvi un piccolo assaggino di quella che sarà la bella stagione con noi di Happy Age. In particolare, abbiamo deciso di dedicare l’intero mese di Aprile alla scoperta delle isole che più avete nel cuore: la Sardegna e la Sicilia.
Due terre magnifiche che non smettono mai di sorprendere.
Quest’oggi partiremo dalla Sardegna.
Il suo mare paradisiaco, la sua natura incontaminata, il suo patrimonio culturale, le sue tradizioni, i suoi prodotti e la sua storia sono un richiamo al quale è impossibile resistere. Non a caso, ogni anno l’isola rientra tra le mete preferite dagli italiani.
Questi sono sicuramente motivi più che validi per trascorrere le vacanze in Sardegna.
Sardegna Blue Zone
Ma se vi dicessimo che c’è un motivo ancora più valido per partire alla volta della Sardegna? Lo sappiamo, siete molto curiosi!
Beh, per tutti coloro che non lo sapessero, la Sardegna è considerata l’isola blu del benessere o blue zone. Ma per quale motivo la Sardegna rientra tra le blue zone del mondo?
Cosa sono le blue zone?
Spieghiamo innanzi tutto cosa sono le “Blue Zone”. Le Blue zone, sono zone dove le persone vivono più a lungo rispetto a qualsiasi altra parte del mondo. Tutto è riconducibile ad uno stile di vita particolarmente attento che le persone che abitano in queste zone seguono abitualmente.
Come detto, anche la Sardegna fa parte delle blu zone, proprio per l’elevata aspettativa di vita dei suoi abitanti. Ma quello che non sapete è che sono solo cinque in tutto il mondo e tutte distanti tra loro e sono:
- l’Isola di Ikaria – Grecia
- la grande penisola di Nicoya, situata nella Costa Rica nord-occidentale;
- le isole di Okinawa, situate nell’estremo oriente del Giappone
- Loma Linda in California;
- la Sardegna.
Ed allora, Care e cari Happy Agers, se desiderate scoprire perché in Sardegna si vive meglio e di più, non dovrete fare altro che accompagnarci in questo nostro nuovo viaggio.
Sappiate che dopo non avrete più scuse, per trascorrere le vacanze in Sardegna. Però c’è una controindicazione, non vorrete più tornare.
Sicuramente sull’intera isola il benessere è assicurato, ma c’è un luogo in particolare dove vi è un’alta concentrazione di ultra centenari.
Ci troviamo nella regione dell’Ogliastra, un’area di incantevole bellezza, situata lungo il versante orientale della Sardegna. Un vero paradiso in terra. Acque turchesi e cristalline, sabbia finissima e bianchissima, incorniciati in scenari unici che tolgono il fiato.
Non è difficile immaginare perché si vive così a lungo qui in Sardegna.
La Zona blu della Sardegna coinvolge sia i paesi montani dell’Ogliastra di Arzana, Villagrande Strisaili, Talana, Urzulei, Baunei, Ulassai e Perdasdefogu, sia quelli della Barbagia di Ovodda, Tiana, Ollolai, Fonni, Oliena, Mamoiada, Gavoi, Orgosolo.
Quel che accomuna questi luoghi, secondo alcuni studi condotti, sarebbe da ricercare nelle caratteristiche ambientali, nello stile di vita e nell’alimentazione.
Oltre ad essere una blue zone, noi amiamo definire l’Ogliastra “slow”, perché qui tutto scorre lento, caos e stress sono ben lontani dalla vita delle persone che popolano questo luogo fatto di pace e benessere. Sicuramente una motivazione in più per vivere in Sardegna.
D’altronde, sappiamo tutti benissimo quanto lo stress influisca sul benessere psico-fisico di una persona. Ma vediamo in cosa consiste lo stile di vita della gente che abita in questa regione.
In particolare, qui ci si muove esclusivamente a piedi, percorrendo continui sali scendi anche più volte al giorno, si vive molto forte il senso di comunità, non si rinuncia agli appuntamenti quotidiani come la lettura del giornale sulla panchina insieme agli amici o l’aperitivo a base di pecorino, pane carasau e vino rosso.
Ricordiamo la Famiglia Melis di Perdasdefogu in Ogliastra, entrata a far parte nel 2012 tra i Guinness World Record come la “famiglia più longeva del pianeta”. Eppure, se ci pensiamo bene, i Melis, non hanno fatto altro che condurre un stile di vita semplice ed equilibrato.
Ed è proprio questo che ha fatto dell’Ogliastra e della Sardegna la Blue Zone in Italia con la più alta percentuale di centenari.
Provare per credere, vi basteranno pochi giorni e siamo sicuri che non farete fatica ad adottare uno stile di vita più sano. Ed allora cosa ne dite di unirvi a noi per vivere una vitality Week rigenerante e divertente?
L’estate di Happy Age in Sardegna
Se desideri dare una scossa alla tua forma fisica scopri la Vitality week in Sardegna, tra sport divertimento e nuove amicizie. Prenota ora il tuo posto con Happy Age e parti per una splendida ed emozionante Travel Experience per accendere l’energia che è in te a ritmo di balli, tornei, attività e relax insieme agli amici della community. CLICCA QUI e scopri tutti i dettagli.
Lascia un commento