Romantico Capodanno 2025 in Francia
Anche novembre sta ormai per volgere al termine, ancora qualche giorno ed inizia il countdown dei 31 giorni che ci separano dall’inizio del nuovo anno.
A proposito di nuovo anno, quanti di voi hanno deciso dove trascorrere il capodanno?
Beh, ancora qualche indeciso c’è.
Capodanno 2025 in Francia
Dopo l’emozionante crociera di Capodanno in Croazia, un soleggiato capodanno a Tenerife o un insolito capodanno a Praga e Vienna, quest’oggi vogliamo proporvi un super e romantico capodanno 2025 in Francia, tra castelli, palazzi reali fino alla magica Parigi.
Pensate che emozione iniziare il 2025 mentre ammirate un meraviglioso spettacolo pirotecnico che fa da sfondo alla meravigliosa tour Eiffel, magari in compagnia della vostra dolce metà.
Che c’è di più romantico?
Vedrete sarà un viaggio all’insegna della scoperta e della meraviglia, da fare mano nella mano con chi amate. Questo fantastico tour di Capodanno è un’esperienza indimenticabile che combina il fascino delle città più belle della Francia illuminate a festa e rese ancor più suggestive dall’atmosfera delle luci e degli addobbi del Natale.
Ed allora care e cari Happy Agers, siete pronti a partire con noi per trascorrere il Capodanno 2025 in Francia?
Siamo sicuri che non vedete l’ora di iniziare il nuovo anno lasciandovi emozionare dalle meraviglie di questa terra spettacolare. CLICCARE QUI per scoprire tutti i dettagli.
Ma ora bando alle ciance e tutti a fare le valige!!
Capodanno 2025 in Francia: Mont Saint Michel
Iniziamo questo super romantico capodanno 2025 in Francia, da una delle mete più spettacolari al mondo: Mont Saint Michel. Mont Saint Michel, definito anche “Merveille de L’Occident”, è un isolotto che sembra quasi affiorare dalle acque, situato presso la costa settentrionale della Francia, precisamente nella regione della Bassa Normandia, al confine con la Bretagna.
Questo è un luogo unico nel suo genere, un luogo dove convivono quiete e tempesta, dove meraviglia, incanto e magia sono le parole d’ordine, uno spettacolo incredibile sia per gli occhi che per l’animo.
Non a caso nel 1979 è stato classificato come Patrimonio Mondiale dell’Unesco ed è considerato una delle sette meraviglie del mondo. Basta trovarsi al suo cospetto per capirne il motivo.
Ma non è tutto. Dovete infatti saper cari amici, che questo piccolissimo isolotto roccioso di circa 960 metri di circonferenza per 92 metri d’altezza s.l.m, ospita un imponente abbazia dedicata all’Arcangelo Michele, che in lontananza si erge in tutta la sua maestosità e in tutto il suo fascino.
A questa abbazia è legata una storia davvero molto particolare. Si racconta che l’arcangelo Michele sia apparso tre volte in sogno al vescovo d’Avranches, Aubert, ordinandogli di costruire una chiesa in suo onore proprio sull’isolotto roccioso di Saint Michel. Le prime due volte il vescovo ignorò le richieste del Santo finché questi, infuriato, gli perforò il cranio con un tocco del suo dito e solo allora il vescovo si decise di costruire l’abazia.
Ma la mistica abbazia, non è l’unico motivo che ogni anno spinge tantissimi viaggiatori provenienti da ogni parte del mondo a visitare l’isolotto di Mont Saint-Michel. Ciò che attrae i turisti su questo tratto delle coste francesi è l’incredibile fenomeno delle maree.
Mont Saint-Michel e lo spettacolo delle maree
Non c’è infatti, posto migliore al mondo di Mont Saint-Michel per assistere a questo fenomenale spettacolo della natura.
Dovete sapere, cari amici, che questo luogo, è il centro dove avvengono le più grandi maree d’Europa, favorite da tutta una serie di condizioni favorevoli: sia dalla conformazione della baia, sia dal ciclo lunare.
La particolarità sta nel fatto che quando vi è bassa marea, l’acqua si ritira di ben 25 km, ma l’evento ha breve durata. Infatti, con altrettanta rapidità la marea torna a salire, e quando succede, l’isolotto viene circondato dalle acque del mare o da un’immensa distesa di sabbia. Questo perché la zona è anche soggetta al fenomeno delle sabbie mobili.
Mont-Saint-Michel a Natale
Ora provate ad immaginare la magia che si respira durante le feste a Mont-Saint-Michel. Tutto è ancor più magico, più suggestivo e romantico. Ammirare con chi si ama uno spettacolo simili non ha eguali.
Infatti, dal 15 dicembre al 15 gennaio, il villaggio vicino è decorato con graziose luci natalizie, che rendono il passaggio principale ancora più suggestivo.
Capodanno 2025 in Francia: Angers
Dopo aver visto uno dei luoghi più belli al mondo è arrivato il momento di scoprire la prossima tappa di questo nostro romantico Capodanno 2025 in Francia. Ci trasferiremo quindi ad Angers una cittadina della Francia occidentale, situata nel cuore dell’Angiò, precisamente nella Valle della Loira.
Ad Angers, fiorente città del Rinascimento, oltre a concedersi una passeggiata tra i Mercatini di Natale di Piazza du Ralliement e tra le luminarie di via Lenepveu, sarà possibile ammirare un ricco patrimonio storico culturale.
Da non perdere è sicuramente il Castello d’Angers, circondato da ben diciassette torri sulle quali è possibile salire per ammirare un panorama unico della città.
Questa impressionante fortezza medievale ospita poi un capolavoro: il famoso arazzo dell’Apocalisse. Realizzato nel XIV secolo dal duca Luigi I d’Angiò, questo impressionante arazzo è a oggi l’arazzo medievale più grande al mondo. Oltre al Museo degli Arazzi, il castello del re Renato invita i visitatori a scoprire anche i suoi splendidi giardini sospesi e il panorama sulla città e il fiume Maine.
Capodanno 2025 in Francia: Parigi
Dopo due mete davvero uniche e particolari per trascorrere un romantico capodanno 2025 in Francia, in questo nostro tour non può di certo mancare la città più romantica per eccellenza.
Chi non ha mai sognato di festeggiare Capodanno a Parigi?
Cari amici, questa è l’occasione giusta.
Questo è il periodo più bello per visitarla, perché durante il periodo natalizio Parigi si veste di un fascino tutto particolare. Il freddo, le decorazioni, le luminarie accendono la città magia e incanto.
A Capodanno poi i festeggiamenti sono alle stelle.
Ma in attesa del capodanno, potrete ammirare tutti i monumenti più rappresentativi della città, come i sontuosi palazzi, le bellissime piazze che l’hanno resa celebre in tutto il mondo, Place de la Concorde, la Chiesa della Maddalena, Place Vendome, la Cattedrale di Notre Dame, il Quartiere Latino, il Pantheon, i Giardini e il Palazzo del Luxembourg, l’Arco di Trionfo che domina la famosa Avenue Des Champs Elysees e, ovviamente, la spettacolare Tour Eiffel.
Immaginate di guardare la tour Eiffel illuminata dalle luci dei fuochi d’artificio allo scoccare della mezzanotte.
Cosa c’è di più romantico?
E con questo fantastico scenario che termina il nostro romantico capodanno 2025 in Francia. A quanti di voi piacerebbe iniziare il nuovo anno nella città dell’amore?
Termina così il nostro viaggio virtuale alla scoperta di queste due bellissime città, due gioielli croati adornati dalle onde e dalla spuma del mare.
Se desiderate partire con noi non dovete fare altro che seguirci in questo nostro viaggio.
CLICCARE QUI per scoprire tutti i dettagli
Lascia un commento