2 mesi al Natale: perché trascorrere le feste più magiche dell’anno in Andalusia
Oggi 25 Ottobre, per molti potrebbe sembrare una data come un’altra, altri invece sanno che si celebra il World Pasta Day 2024, sicuramente un evento molto importante voluto dall’Unione Italiana Food per celebrare il piatto iconico simbolo del nostro Paese.
Ma noi non siamo qui per questo! In realtà, siamo qui per ricordarvi che oggi mancano solo 2 mesi al Natale.
I più attenti ed i fans sfegatati della festa più bella dell’anno lo sanno molto bene e per loro il countdown inizia proprio oggi.
Sono in tantissimi coloro che danno il via a decorazioni, agli acquisti ed alla prenotazione delle vacanze con largo anticipo, mentre, i più tradizionalisti più al calendario liturgico.
Ma veniamo a noi. A proposito di vacanze di Natale, quest’oggi desideriamo proporvi una meta davvero super per trascorrere la festa più magica dell’anno.
Se ricordate bene, qualche settimana fa, vi abbiamo portati alla scoperta dei mercatini di Natale in Europa, in particolare, di Spagna e in Portogallo.
Natale 2024 in Andalusia
Per quel che riguarda i Mercatini di Natale 2024 in Portogallo, abbiamo fatto un giro tra quelli di Lisbona, mentre, per quel che riguarda i Mercatini di Natale 2024 in Spagna, abbiamo fatto un giro tra le tante bancarelle dei mercatini della Castiglia, una bellissima regione storica e geografica della Spagna centro-settentrionale.
Restiamo in Spagna, e dalla Castiglia ci spostiamo in un’altra bellissima regione per trascorrere il Natale in Andalusia, una terra ricca di fascino e di meraviglia. Una terra spumeggiante dal sapore rustico, ricca di contrasti, colori e calore.
L’Andalusia a Natale poi, considerando il suo clima piuttosto mite, è la meta ideale per tutti coloro che desiderano trascorrere le feste in una regione più calda. Ma non è tutto! Vedrete che ne resterete piacevolmente sorpresi non solo per la sua ricchezza e diversità, ma anche per le tante rappresentazioni della Natività e per le cosiddette celebrazioni del primo giro del mondo.
Ed allora care e cari Happy Agers, siete curiosi di scoprire perché trascorrere il Natale 2024 in Andalusia?
Bene, se non avete altri programmi, unitevi a noi per vivere un’altra emozionante avventura all’insegna delle feste, della cultura, delle tradizioni e della buona cucina in Andalusia. CLICCA QUI e scopri tutti i dettagli.
Cosa fare a Natale in Andalusia
Iniziamo col dire che durante il periodo delle feste, alcune delle città più caratteristiche dell’Andalusia come Cordova, Granada, Siviglia o Malaga si vestono di ulteriore incanto e magia. Tra addobbi scintillanti, mercatini, presepi spettacolari e tante specialità gastronomiche, ad ogni passo si respira un’atmosfera unica e suggestiva.
E che dire poi dei musei, delle residenze reali e delle antiche fortezze? L’atmosfera natalizia rende ancora più affascinanti questi luoghi.
Ma iniziamo il nostro tour tra le città da visitare in Andalusia a Natale 2024.
Natale 2024 in Andalusia: Siviglia
Non possiamo che iniziare le nostre vacanze di Natale 2024 in Andalusia dalla capitale: Siviglia.
Siamo sicuri che Siviglia vi sorprenderà piacevolmente. Vediamo perché. Iniziando dal centro della città, dall’Avenida Constitución sino alla Campana, passando da Calle Sierpes o Calle Tetuán, tutto s’illumina grazie alle luminarie.
Non dimentichiamoci poi del tradizionale appuntamento con i mercatini di Natale. Se ne trovano ne po’ ovunque, ma i più famosi della città abbiamo quello della Fiera di Betlemme.
I presepi di Siviglia
Ma qui, il vero simbolo natalizio da secoli sono i presepi. Vengono allestiti presepi davvero per tutta la città: nelle vie, nelle piazze, all’ingresso delle case o nelle vetrine dei negozi, di tutte le dimensioni dai più piccoli a presepi dalle dimensioni monumentali.
Si tratta di vere e proprie opere d’arte preparate con cura e pazienza dalle mani esperte dei volontari delle varie associazioni. Fra i più importanti, sia per ma per la minuzia e dovizia di particolari, sia per il realismo incredibile dei personaggi e delle ambientazioni sono sicuramente quelli allestiti dalle associazioni “beleniste” (da Belén, traduzione spagnola di Betlemme, luogo natale di Gesù).
Stiamo parlando di riproduzioni in scala ispirate ai paesaggi della Giordania o di Israele.
Tra i presepi da non perdere vi è quello della Cattedrale, quello del comune (Ayuntamiento), quello della fondazione Cajasol o quello del Ciruito Mercantil nella calle Sierpes.
Cosa vedere a Siviglia
Oltre ai presepi ed alle luminarie, è doveroso fare anche un giro alla scoperta di Siviglia. Siviglia è una città ricca di storia e di fascino, il cui patrimonio è tutelato dall’UNESCO.
Una delle cose da vedere a Siviglia è sicuramente la Cattedrale, considerata il terzo tempio cristiano del mondo, una bellezza architettonica che quasi intimidisce per imponenza e maestosità, insieme alla Giralda, la torre campanaria della Cattedrale, antico minareto alto quasi 100 metri da cui ammirare uno straordinario panorama sulla città.
Da non perdere è il Quartiere di Santa Cruz, un labirinto di vicoli dai nomi pieni di leggenda, piazzette e bellissimi cortili in fiore.
Natale 2024 in Andalusia: Cordova
Proseguiamo ora il nostro tour di Natale 2024 in Andalusia ed è la volta di Cordova. Cordova, è senza alcun dubbio una città eclettica e vivace, fusione unica di culture musulmane, romane ed ebraiche.
Il centro storico, Patrimonio UNESCO dell’Umanità, ha saputo conservare anche nelle architetture l’aspetto multiculturale della città, che potrete cogliere nel corso della visita della Moschea, una delle più belle opere di arte islamica nel mondo, con un bellissimo bosco di colonne ed un sontuoso “mihrab“.
Non potete poi non fare una passeggiata nell’antico Quartiere Ebraico, che si sviluppa attorno alla Moschea, con le sue viuzze caratteristiche, le case con i balconi colmi di fiori ed i tradizionali cortili andalusi.
Il presepe di Rute a Cordova
Ma quel che rende Cordova una delle città più interessanti da visitare a Natale è il presepe di Rute, uno dei simboli indiscussi delle feste, che ogni anno attira moltissimi viaggiatori provenienti da tutto il mondo.
Si tratta di un presepe plasmato con circa 1500 kg di cioccolato fuso che danno origine ad un’opera di bel 55 metri quadrati tra casette, negozi come frutterie, pescherie e più di cento figure umane, tra cui anche alcune statuine di personaggi famosi come papa Francesco o della famiglia reale spagnola. Una tradizione quello del presepe di Rute che dura da novant’anni e ad ogni edizione è realizzato con scenografie diverse.
Natale 2024 in Andalusia: Malaga
Dopo Cordova, la prossima tappa del nostro Natale 2024 in Andalusia è Malaga, la città natale di Pablo Picasso.
Malaga offre ai suoi visitatori davvero molti punti d’interesse, artistici, culturali ed architettonici. Un esempio:
Il Museo di Pablo Picasso il quale ospita oltre 200 opere tra ceramiche, incisioni ed ovviamente dipinti.
La Casa Natale di Picasso, ( Monumento Storico ed Artistico nel 1983 )dove l’artista è nato e cresciuto, situata in Piazza de la Merced, nel cuore del centro storico di Malaga.
Un’alta delle cose da vedere a Malaga è sicuramente il suo centro storico “Calle Larios“, molto raccolto e fatto di tanti negozietti carini, dove fermarvi per un caffè, per mangiare qualcosa ma anche, per portare a casa qualche bel ricordino della città.
Altra tappa imperdibile del nostro tour nella città andalusa è la Cattedrale di Malaga, senza alcun dubbio, una delle più maestose cattedrali del mondo.
Dopo aver fatto un breve giro della città vediamo cosa fare a Malaga a Natale.
Malaga, è considerata una delle città dell’Andalusia tra le più suggestive durante il periodo delle feste. Saraà per le sue splendide luminarie o per i suoi meravigliosi presepi.
A Natale tutte le strade di Malaga sono addobbate rigorosamente con lucine e decorazioni scintillanti.
Una delle cose da non perdere a Malaga sono i suoi mercatini che riempiono le strade della città.
Il più famoso è, senz’altro quello del Paseo del Parque ed il “mercato Meraviglia”, un mercatino con prodotti alimentari tipici, artigianato, moda e decorazione.
Ma come nel resto delle città Andaluse, anche a Malaga la tradizione del presepi è più viva che mai.
Possiamo citare tra quelli da inserire nella liste di quelli da vedere il presepe della Cattedrale di Malaga o il presepe vivente del quartiere “de la Mosca”.
Ed è con una suggestiva passeggiata in questo stupendo quartiere che si conclude solo per oggi la nostra vacanza di Natale in Andalusia. Ovviamente queste non saranno le uniche tappe, ma tanto altro vi attende se decidete di partecipare al nostro tour in Andalusia. CLICCA QUI e scopri tutti i dettagli.
Lascia un commento