
Sentieri e sapori a Madesimo il paese in Valchiavenna
Nella comunità montana della Valchiavenna, il paese di Madesimo si trova a 1550 metri di altitudine e promette un viaggio tra benessere e svago per la pausa estiva più salutare che ci sia!
di Annalisa Tirrito
Quella che vivrete al paese Madesimo in Valchiavenna, è una vacanza all’insegna della natura dove poter respirare a pieni polmoni, incamerando tutta la bellezza del verde delle valli e dei monti Lombardi.
Il paese Madesimo è accoglienza, calore e serenità
Sia d’inverno che d’estate, l’accoglienza ricettiva di bar, alberghi e ristoranti all’insegna del calore e della serenità ovattata tipica della montagna, è una caratteristica importante del paese Madesimo.
Con gli arredi tipici d’alta quota, che rispecchiano queste sensazioni, dal legno alla pietra, con le tavole colorate, allegre e imbandite e, quando necessario, il camino acceso.
Vacanza all’Hotel Andossi di Madesimo
Località turistica importante, accoglie così, e solo a parlarne sembra già di godere di tutto ciò, pregustando il soggiorno all’Hotel Andossi, per esempio, nel cuore della Valtellina.
Quattro stelle di Madesimo, in tipico stile montano, con gli ambienti rilassanti del centro benessere, la piscina, la spa, la sauna, l’hammam, e il bagno di vapore.
Per ritemprarsi in hotel dopo le lunghe passeggiate, da quelle più semplici alle più impegnative, ma tutte entusiasmanti, come lungo il fiume dal paese fino al fondovalle,
o verso Pianazzo una frazione dove ammirare la Cascata del Catino e quella del Pianazzo o alla volta dell’Itinerario carducciano.
Qui il poeta amava rifugiarsi per trovare ispirazione e da cui prende il nome.
Cosa fare a Madesimo
Ma tanto altro si può fare, dallo shopping in paese di Madesimo al defaticare ristorativo al ritorno in hotel, come sedersi a prendere il sole nella zona attrezzata antistante, o gustare le prelibatezze della casa.
Il ristorante infatti è il suo punto forte, li dove tutto si ferma e si ripercorre la giornata nel momento del piacere e della goliardia.
La cucina locale in Valchiavenna
Tra i sapori ineguagliabili della cucina locale in Valchiavenna, le materie prime scelte con cura e l’allegria che solo i sapori genuini e della tradizione possono trasmettere.
Madesimo altitudine a 1550 metri
E poi a 1550 metri d’altitudine l’appetito si fa sentire con più insistenza ed è bello ritrovarsi attorno a un tavolo in compagnia degli amici e dei conoscenti di una nuova esperienza.
Madesimo paese e dintorni
Il confine con la Svizzera è vicinissimo e la montagna tra alture, cascate, boschi e valli e il tipico paesaggio alpino, non annoia mai.
Va da sé che non a caso Giosuè Carducci la scelse, dal 1888 al 1905, oltre ai tanti che l’hanno amata come riposo dell’anima e fonte di ispirazione, per villeggiare, e ritrovare il giusto equilibrio, godendo di prati e vita lenta e sana.
IN VIAGGIO CON HAPPY AGE Unisciti alla community in partenza alla volta di Madesimo. CLICCA QUI e scopri tutte le nostre offerte
Lascia un commento