Le mete più belle del Portogallo da nord a sud della nazione

Portogallo autentico alla scoperta delle mete più suggestive da nord a sud

mete più belle del Portogallo

Portogallo autentico alla scoperta delle mete più suggestive da nord a sud

Prosegue il nostro tour estivo all’insegna dell’arte, così, dopo aver esplorato in lungo e largo alcune delle città più belle della Spagna, desideriamo portarvi quest’oggi alla scoperta di alcune delle mete più belle e suggestive del Portogallo da nord a sud. Un viaggio virtuale davvero unico che vi porterà tra caratteristici borghi medievali, antichi monasteri, palazzi fiabeschi, paesaggi incontaminati e infinite vedute sull’Oceano di questa bellissima terra.

Già qualche tempo eravamo stati con voi in questa magnifica terra, per percorrere insieme le tappe del Cammino di Santiago portoghese. Fu quella un’occasione unica per riconnettersi con se stessi, per staccare dalla frenesia e dallo stress di tutti i giorni.

 

Le mete più belle e suggestive del Portogallo

Questa volta invece, andremo alla ricerca di quelle “mete slow” meno battute dal turismo di massa, ma comunque ricche di storia, arte, cultura ed antiche tradizioni. Vedrete, resterete meravigliati dalla particolarità e dalla diversità di questi luoghi.

Ed allora care e cari Happy Agers, siete pronti per partire alla volta delle mete più belle e suggestive del Portogallo?

Ma non perdiamoci ancora in ulteriori parole ed iniziamo il nostro tour nel paese dei grandi esploratori.

 

 

Óbidos

La prima delle mete più belle del Portogallo dalla cittadina medievale di Óbidos, sicuramente una delle più pittoresche e meglio conservate della nazione. Ad Óbidos, è ancora possibile ammirare le mura medievali risalenti al XII secolo.

Partiamo col dire che questa cittadina è stata donata in regalo alla regina Isabel moglie del re Dionigi I. Fu proprio quest’ultimo a regalare alla sua consorte questo incantevole boghetto.

Obidos è situato su di una collina dominata da un castello medievale, che non può passare di certo inosservato. Ma quel che vi farà innamorare è sicuramente il suo centro storico, romantico e suggestivo, un dedalo di vie lastricate di ciottoli e contornate da casette bianche e balconi ornati di fiori, porte colorate e decorazioni dallo stile manuelino o tardo gotico tipico portoghese.

Vi consigliamo di visitare il borghetto al tramonto o al crepuscolo, in quelle ore tutto assume un’atmosfera speciale, romantica e suggestiva.

Tra le cose da vedere a Obidos vi sono senza dubbio le mura del borgo. A proposito delle mura, si cade spesso nell’errore di considerarle parte del castello. Il castello fu però costruito nel Duecento per volontà del re Dionigi I. Oltre alle mura e al castello, vi sono anche delle interessanti chiese tra cui: Igreja de Santa Maria, patrona della città e la chiesa Igreja da Misericórdia, decorata internamente con piastrelle del Seicento.

Se visitate Obidos, non potete non fare un salto al prestigioso Festival del Cioccolato. Dovete sapere che con il cioccolato vengono realizzate le tazzine in cui viene servita la ginjinha, il liquore alla ciliegia tipico di Obidos.

 

Alcobaça

Il nostro tour in Portogallo prosegue alla volta di Alcobaça, monastero Patrimonio UNESCO, tra i più importanti e maestosi esempi di architettura cistercense in Europa. All’interno della chiesa vi sono spettacolari sepolcri di Re Pedro I e la sua amante Ines de Castro, ritenuti i Romeo e Giulietta portoghesi.

 

Nazaré

Terminata la nostra visita ad Alcobaça, ci dirigeremo a Nazaré, tipico villaggio di pescatori affacciato sull’Atlantico, senza ombra di dubbio, una delle località balneari più belle della cosiddetta Costa d’argento. Nazaré si trova nella regione dell’Estremadura, nel Portogallo centrale.

Questa graziosa cittadina è famosa per il suo legame con il mare, un mare impetuoso dalle onde indomabili, se non da serfisti esperti.

Pensate che le sue onde possono raggiungere altezza incredibili., pertanto, non è di certo la spiaggia ideale per fare un bagno. Potete tuttavia, rilassarvi sul bagnasciuga dalla sabbia dorata dalla quale godersi lo spettacolo delle onde che sembrano toccare il cielo.

La città si sviluppa su di un gigantesco promontorio a picco sul mare. La vista sull’oceano vi toglierà letteralmente il fiato. Oltre che a piedi, potete raggiungere il promontorio con una comodissima funicolare. Sulla sommità del promontorio potrete visitare la Fortezza di São Miguel Arcanjo, costruita nel 1577 per difendere la zona dai pirati.

La cittadina inoltre, si divide in tre quartieri ben precisi:

  1. la Praia, il qualtiere più vicino alla spiaggia;
  2. Sitio, la zona sul promontorio;
  3. Pederneira.

Oltre al mare ci sono anche degli interessanti minumenti da visitare.

 

Porto

Terminata la nostra visita a Nazaré ci dirigiamo verso un’altra tra le più belle città del Portogallo. Stiamo parlando di Porto, una città sulla costa nel nord-ovest del Portogallo, una bellissima città che sembra quasi galleggiare sulle acque del fiume Dauro. La città è nota per i suoi grandi ponti e per la produzione dell’ononimo vino. Per questa tappa, cari amici, dovrete più che mai far ricorso alle vostre amate scarpette comode, perché visitare Porto, non sarà proprio una passeggiata.

La città è infatti caratterizzata da diversi saliscendi che vi metteranno alla prova. Nonostante la fatica, vi innamorerete comunque di questo meraviglioso gioiello portoghese. Non a caso, viene considerata la capitale del nord. Non perdetevi il famoso quartiere della Ribeira, simbolo indiscusso della città, pittoresco, fatto di stradine scoscese, casette tutte decorate dai tipici azulejos. Da qui, seduto presso uno dei tanti locali che animano il luogo è possibile ammirare le barche che passano sotto il Ponte Dom Luis I, una costruzione in ferro realizzato da un vicino collaboratore di Gustave Eiffel, nonché, altra icona e simbolo della città di Porto.

 

Per scoprire le citta di Obidos, Alcobaça, Nazaré, Porto e tutte le altre mete più belle del Portogallo, parti con noi per questo imperdibile ed indimenticabile TOUR DEL PORTOGALLO AUTENTICO genuino e sincero.

Prosegue il nostro itinerario alla scoperta di altri luoghi altrettanto suggestivi che vi incanteranno.

 

Guimaraes, prima capitale del paese

Un’altra imperdibile tappa è il bellissimo borgo di Guimaraes, culla della civiltà portoghese. Dovete sapere cari amici che Guimaraes fu la prima capitale del paese indipendente nel secolo XII.

Il luogo che più di tutti caratterizza questa città è il suo pittoresco centro storico, dichiarato nel 2001 Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Non solo, nel 2012 Guimaraes è stata eletta anche Capitale Europea della Cultura.

Si tratta di un luogo che risale all’età medievale, caratterizzato appunto da diversi edifici dall’età medievale viuzze, piazzette, belle fontane, botteghe di artigianato locale e ristorantini con tavoli all’aperto. A fare da cornice poi, un meraviglioso paesaggio montano.

Da non perdere è una visita alla centrale Piazza Oliveira dove si affaccia anche la cattedrale di Nostra Signora Oliveira risalente al XIV secolo.

Poco distante dalle viuzze del centro storico di questo bellissimo borgo portoghese vi è il magnifico palazzo dei Duchi di Braganza (Paco dos Duques de Braganca), risalente al XV secolo.

A dominare vi è poi il bellissimo Castello medievale di Guimaraes con le sue torri merlate, risalente al XI secolo.

Coimbra

La prossima tappa del nostro viaggio è l’ex capitale del Portogallo, ovvero, Coimbra un’affascinante città universitaria arroccata sul Fiume Mondego. Da non perdere è sicuramente il suo centro antico di origine medievale, dove ha appunto sede la sua storica Università, fondata nel 1290. Si tratta di una delle università più antiche non solo del paese ma anche d’Europa. Sempre all’interno dell’Università si trova la splendida Biblioteca Joanina, ritenuta una delle più belle biblioteche al mondo.

Ma Coibra non è solo nota per l’Università, è una città vivace, ricca di spunti ed ispirazioni, una città della quale vi innamorerete… ed infatti, niente rende l’idea di quel che proverete come questi versi cantati dagli studenti del posto:

“Coimbra ha più fascino nell’ora dell’addio”

 

Fatima

L’ultima delle città più belle del Portogallo da vedere in questo nostro viaggio virtuale è Fatima, con irrinunciabile visita del Santuario Mariano,  che richiama oggi milioni di pellegrini da tutto il mondo. Si dice infatti che la Vergine Maria apparve nel 1917 ai 3 pastorelli. Si respira in questo luogo un’atmosfera davvero particolare che infonde pace e tranquillità a tutti i suoi devoti e non solo.

 

Per scoprire le citta di Guimaraes, Coibra, Fatima e tutte le altre mete più belle del Portogallo, parti con noi per questo imperdibile ed indimenticabile GRAN TOUR DEL PORTOGALLO E SANTIAGO tra i luoghi più caratteristici del paese dei grandi esploratori.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *