
La stagione degli amori: perché in primavera ci si innamora di più?
…È sbocciata
la stagione degli amori
all’ombra dei meli fioriti
che ricordano
agli esseri umani
che l’esistenza è arida
senza quel sentimento
che riesce a mostrare
i colori della vita…
Esordiamo con i versi di questa bellissima poesia di Sergio Melchiorre, per introdurre l’argomento di oggi.
E bene, non sentite anche voi nell’aria quell’inconfondibile profumo di primavera e di rinascita dei sensi? Se da una parte nelle settimane iniziali della stagione dei fiori si avverte quel fastidioso “mal di primavera“, è vero anche che questa è la stagione durante la quale la natura sboccia più rigogliosa e spumeggiante che mai. Ma non è solo la natura a sbocciare, durante la primavera sboccia anche l’amore e la voglia di innamorarsi.
Per coloro che non lo sapessero, la primavera è anche soprannominata la stagione dell’amore. In primavera, infatti, ci si innamora di più. Ma sarà vero? Oppure è solo un caso?
Assolutamente non è un caso! Dietro questa citazione poetica, che identifica la primavera come la stagione dell’innamoramento, vi è un significato ed una spiegazione scientifica se vogliamo.
Come sapete in primavera tutto si risveglia, il clima diventa più mite e più caldo e questo ci invoglia a stare fuori per fare sport, fare delle lunghe passeggiate e mangiare un panino o un bel gelato per strada. Ed è proprio la maggiore esposizione al sole che fa crescere questo desiderio di amore. Vediamo perché!
La primavera, la stagione dell’amore
Ed allora, care e cari Happy Agers, se anche voi avvertite questa voglia di amore che sboccia inesorabilmente, continuate a leggere questo articolo.
Come dicevamo, l’esposizione al sole, rende tutti più felici. Questo perché il corpo produce più seratonina (l’ormone del benessere) e più vitamina D. Questa maggiore produzione di serotonina e vitamina D risveglia letteralmente i sensi. Si riscopre una nuova energia, un nuovo vigore, maggior leggerezza, si abbassano notevolmente i livelli di stress e di conseguenza il buon umore è all’ordine del giorno. Ma non è tutto! Come anticipato ci altri motivi per cui in primavera ci si innamora di più.
La primavera risveglia il desiderio
La primavera risveglia il desiderio sessuale, sia negli uomini ma anche nelle donne. Gli uomini in primavera subiscono un innalzamento del testosterone, ormone che fa aumentare il desiderio sessuale maschile e che fa si che la massa magra si asciughi.
Per quel che riguarda le donne, l’ormone responsabile dell’aumento del desiderio è la dopamina, ovvero, l’ormone del piacere.
Questo aspetto vale per tutti, anche per voi Happy Agers, perché, come già sottolineato in un altra occasione, può esserci ancora passione dopo i 50, 60 e 70 anni. Superata una “certa età”, non si è assolutamente fuori gioco, al contrario, chi conduce uno stile di vita sano, riesce a coltivare ancora una certa intimità sotto le lenzuola.
Dunque, l’amore non ha età e questo vale sia per chi è single, sia per chi è felicemente in coppia.
Nel primo caso, i single, sono più predisposti all’amore, perché si ha voglia di novità, si ha voglia di mostrarsi, di piacersi e piacere e così, si lanciano involontariamente o anche volontariamente, degli input all’altro sesso.
Chi è in coppia invece, riscopre la voglia di un abbraccio in più ed anche la voglia di farsi qualche coccola in più.
Il risveglio dei sensi
Insomma in primavera vi è un vero e proprio risveglio totale dei cinque sensi. Tutto parte dalle piccole cose.
Ad esempio, la voglia di scoprirsi, dopo mesi trascorsi sotto strati di vestiti, con l’arrivo della primavera è inevitabile. Si da spazio al colore, alle gonne, alle camicie, ad un trucco più luminoso, ad un taglio di capelli nuovi, si gioca tanto con il proprio aspetto fisico.
E così inevitabilmente entra in gioco il senso della vista, il quale gioca un ruolo fondamentale. E diciamolo pure, da che mondo e mondo l’occhio vuole la sua parte.
Dopo la vista subentra il tatto, dato da un abbraccio, una stretta di mano o un semplice sfiorarsi. Basta davvero poco per percepire l’interesse.
Anche l’udito gioca una ruolo fondamentale. Il gioco della seduzione è dato anche dal tono di voce. Fateci caso!
Da non sottovalutare è poi l’olfatto, uno dei sensi più importanti nella fase dell’innamoramento.
Basta ad esempio una spruzzatina del vostro eau de parfum preferito, una crema, il balsamo dei capelli, per stuzzicare la fantasia e la voglia di conoscere l’altra persona.
Quando poi, si arriva al bacio, tutto assume un gusto molto più gradevole. Dunque chi è alla ricerca di un partner lo troverà molto più facilmente, mentre, chi ha già un legame lo renderà ancora più forte.
Lascia un commento