La parola ai viaggiatori: vacanze di fine estate in Basilicata - Magazine Happy Age

La parola ai viaggiatori: vacanze di fine estate in Basilicata

La parola ai viaggiatori: vacanze di fine estate in Basilicata

Amo la montagna e se il mare vuole attirarmi per qualche settimana deve garantirmi alcuni requisiti:  tranquillità, possibilità di lunghe camminate sulla spiaggia, dintorni interessanti da visitare. 

Nova Siri in Basilicata

A settembre 2020 ho così deciso di “saggiare” la Basilicata e più precisamente Nova Siri, sullo Ionio, ai confini con la Calabria. 

Da Tursi a Policoro

Devo ammettere che la vacanza in Basilicata non mi ha deluso; alle piacevoli camminate su una lunga spiaggia ho alternato momenti di relax in acqua e visite ai dintorni:  paesini arroccati a mo’ di presepi su verdi colline, raggiungibili attraverso stradine spesso scoscese e contorte. Ricordo con particolare piacere Tursi, Rotondella e Rocca Imperiale, dalla “fisionomia” simile per quanto riguarda il panorama ma con caratteristiche ben precise al loro interno.

La più impervia come salite è senz’altro Tursi (pane per i miei denti!) che si erge su uno zoccolo di tufo e presenta qua e là caverne, antri spettacolari nascosti e disseminati di piante di fichi d’India, di lentisco e di altre erbe odorose.

I calanchi

Di interesse particolare poi i calanchi disposti lungo la via che da Tursi porta a Policoro : montagnole argillose aride e screpolate ma con la loro parrucca di verdi cespugli. Rocca Imperiale presenta orgogliosa il suo splendido Castello edificato in epoche diverse ma ben conservato e con tracce di vari rifacimenti. Da qui si ammira un succedersi di calanchi, uliveti, limoneti giù giù fino al mare.

Altro particolare del paese è la Via dei limoni che si dipana dal castello fino alla piana tra case addossate l’una all’altra e decorate con riquadri di ceramica su cui famosi poeti, prosatori, filosofi hanno lasciato poetici commenti.

Come dicevo all’inizio, sono rimasta pienamente soddisfatta della scelta di questi luoghi poco affollati, tranquilli, lontani dal frastuono delle grandi città e ancora a misura d’uomo.

 

Letizia, infaticabile viaggiatrice Happyage. Ex insegnante in pensione, ha mille interessi cui si dedica sempre con passione e risultati sorprendenti: il volontariato, la lettura, la cura dell’orto, il fai da te, il cucito, la ceramica, ma soprattutto lo sport: dalle quotidiane camminate nel verde al trekking, dal tennis allo sci di fondo, è un vero esempio di vitalità e intraprendenza. #6avanti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *