5 idee semplici e creative per creare il calendario avvento con i nipoti

Meno 25 giorni a Natale, idee facili per creare il calendario dell’avvento con i nipoti

Idee calendario avvento

Meno 25 giorni a Natale, idee facili per creare il calendario dell’avvento con i nipoti

Da oggi parte il conto alla rovescia: meno 25 giorni al Natale. Entriamo così a pieno titolo nel vivo delle feste natalizie. Tra regali, addobbi e preparativi vari, ci aspettano settimane davvero intense, piene di gioia, allegria, fantasia, dolcezza, bontà, giochi, tradizione e soprattutto piene del calore e dell’amore familiare.

Dicembre ed il Natale sono l’occasione per ritrovarsi in famiglia, per trascorrere del tempo assieme ai propri affetti. A Natale è un po’ come se si riscoprissero i valori, quelli veri, quelli autentici, a Natale, come recita un noto spot, puoi fare quello che non puoi fare mai.

Ed allora care e cari Happy Agers, cosa ne dite in questo giorno di ritagliarvi qualche ora per passare un po’ di tempo con i vostri amati nipotini, per realizzare insieme il calendario dell’avvento?

Sappiamo quanto amate pasticciare e divertirvi con il fai da te, così abbiamo pensato a delle idee semplici e carine per realizzare il calendario dell’avvento.

Innanzi tutto munitevi di colla, nastro adesivo, spago, forbici, vecchi giornali, volantini, cartoncini, vecchie stoffe, nastri che avrete sicuramente conservato, colla a caldo e righello. Non dimenticate poi, di dire ai vostri nipoti, di portare: colori, pennelli e dei vecchi giocattoli, anche se rotti andranno più che bene.

 

Idee calendario dell’avvento 2022

Quelle che vi proporremo saranno idee per creare un calendario dell’avvento, per quanto possibili, all’insegna del recupero, con materiali che avete per la maggior parte in casa, in modo che anche i vostri nipoti, sin da piccoli, inizino a capire l’importanza del riciclo. Non solo, questo è un ottimo metodo per sviluppare la fantasia dei più piccoli, ma anche quella di voi nonni.

Bene, non ci resta che iniziare a ritagliare, assemblare, incollare e colorare per creare il calendario dell’avvento 2022!

 

Panni stesi e sacchetti

Per prima cosa prendete un bel pezzo di spago e legatelo, da un capo all’altro, in un punto della casa in cui non vi sia d’intralcio. Poi, prendete delle mollette, quelle che usate per stendere i panni andranno benissimo, e mettele da parte.

Adesso è il momento di creare insieme i 25 contenitori che andranno a formare il vostro calendario.

Qui si lavora molto di fantasia. La nostra idea per creare il calendario dell’avvento, è quella di realizzare una sorta di stendino da muro con i panni stesi.

Si può realizzare davvero in tantissimi modi.

Ad esempio, potete creare dei piccoli sacchettini regalo con dei ritagli di giornali, (sul web ci sono molti tutorial davvero semplici) da decorare con dei nastri, con delle coccarde, con dei disegni, oppure da dipingere tutti con colori diversi, infine, con un pennarello numerateli. Una volta pronti non dovrete fare altro che riempirli ed infine con le mollette stenderli allo spago.

Potete fare la stessa cosa con dei pezzi di stoffa che non usate più. Ricavate da alcune vecchie maglie o da alcuni vecchi pantaloni dei pezzi di stoffa rettangolari, lunghi più o meno 15 cm di lunghezza per 8 cm di larghezza. Piegate in due il vostro rettangolo e richiudete l’estremità. Se avete pazienza potete andare di ago e cotone, oppure, utilizzate una pinzatrice o ancora, della colla a caldo. I bordi laterali andranno invece lasciati aperti, in modo da poter mettere all’interno le vostre sorpresine.

Per simulare meglio l’effetto panni stesi con il calendario dell’avvento, ritagliate dei rettangolini più piccoli, vi serviranno per creare le maniche da appiccicare sui rettangoli precedentemente ricavati, vedrete, sembreranno delle magliette. Decorateli infine o con dei numeri, delle frasi natalizie, con delle stelle, degli alberelli, con dei pon pon fatti di cotone idrofilo, oppure, scrivete Buon Natale in 25 modi diversi.

Feliz Navidad, Boas Festas, Feliz Natal, Joyeux Noël, Zalig Kerstfeest, sarà divertente scoprire, assieme ai vostri nipoti come si dice Buon Natale anche in altre lingue. Una volta finito, stendete i vostri panni.

La terza idea, forse la più semplice è quella di prendere dei vecchi giornali, meglio se dei quotidiani, o dei pezzi di juta e ritagliate 25 cerchi del diametro di 20 cm circa.

Al centro riponete la sorpresa e richiudeteli come fossero dei sacchetti con un pezzo di nastro, di rafia o di spago, alla cui estremità attaccare ad esempio, se ne avete in abbondanza, i numeri della tombola, oppure, se li avete, anche dei pezzetti di legna sui quali con un pennarello scrivere il corrispondente numero. Oppure, prendete i volantini delle offerte, soprattutto in questo periodo, ci sono tanti disegni natalizi che potete ritagliare ed usare come decorazioni.

Una volta decorati, potete appenderli con le mollette al vostro spago.

 

Calendario dell’avvento con il sacco di Babbo Natale

Questa sarà una di quelle idee per il calendario dell’avvento che piacerà molto ai vostri nipoti. Per prima cosa dovrete prendere un bel cartone rigido e disegnare un bel Babbo Natale posto di profilo, con tanto di barba e tanto di sacco.

Ritagliatelo e dipingetelo. La barba per renderla più reale, potete realizzarla con il cotone idrofilo, mentre il sacco, potete realizzarlo con della yuta. Adesso viene il bello.

Realizzate 25 pacchetti regalo (potete seguire questo tutorial), all’interno dei quali mettere le vostre sorprese. Potete decorarli come preferite. Potete richiuderli con della carta regalo, oppure, soltanto con dei nastri, dipingerli di tanti colori diversi, incollare i ritagli di alcune decorazioni natalizie, etc etc. Non dimenticate di numerarli.

Una volta pronti, incollateli come se stessero per fuoriuscire dal sacco di Babbo Natale, assieme ad alcuni dei vecchi giocattoli che i vostri nipoti non usano più. Vedrete, porta via un pochino di tempo, ma l’effetto è davvero molto carino.

 

Rami innevati

Questa è una delle idee più semplici pre creare il calendario dell’avvento con i vostri nipoti. Prendete un bel ramoscello ed un vaso da riempire con dei sassi o della terra. Al centro del vaso piantate il ramoscello.

Ora, se l’avete in casa, prendete un ad esempio un vecchio lenzuolo bianco che non usate più, oppure, una vecchia maglia sempre di colore bianco, oppure dei vecchi fogli anche se scarabocchiati dai vostri nipoti, andranno benissimo e ricavate 25 cerchi di 15, 20 cm circa, oppure, potete farli tutti di dimensioni diversi, anche in base alle vostre sorprese. Mettete al centro di ogni cerchio il regalino ed appallottolate il tutto.

Dovranno sembrare il più possibile nella forma a delle palline bianche da appiccicare con della colla a caldo, sul ramoscello che avete già piantato.

Ecco che il vostro rametto innevato è quasi pronto. Vicino ad ogni pallina apponete il relativo numero e decorate con delle lucine, oppure, con qualche pallina, o ancora, con dei nastri, degli animaletti disegnati dai vostri nipoti, ecc, ecc.

 

Il calendario dell’avvento a forma di casetta

Altra idea molto carina per realizzare il calendario dell’avvento 2022 è quello a forma di casetta.

Prendete un bel cartoncino rigido, disegnate la facciata di una casa con il tetto spiovente e 25 finestre. Decoratela e coloratela come la vostra fantasia comanda.

Una volta terminati i decori, con le forbici o con un taglierino, incidete ogni finestra al centro e sui bordi superiori ed inferiori, quelli laterali invece, andranno solo piegati in modo che la finestra si possa aprire e richiudere. Dietro ad ogni finestra, applicate delle piccole bustine o delle scatoline che fungeranno da sostegno per contenere la vostra sorpresa.

Invece del cartoncino, potete prendere una bella cassetta della frutta e realizzare con il cartoncino il tetto spiovente.

Ricavate delle stanze oppure realizzate delle scatole da inserire all’interno.

 

Calendario dell’avvento con i rotoli di cartaigienica

Questa è una di quelle idee classiche ma sempre molto divertenti da realizzare. Prendete i cartoncini dei rotoli di carta igienica o della carta da cucina. Ne serviranno 25, dunque, dovreste metterli da parte un po’ di tempo prima.

Se invece li avete, cercate di realizzare un alberello di natale. Incollaterli uno vicino, dipingete di verde quella che dovrebbe essere la chioma e di marrone quello che dovrebbe essere il tronco. Riponete in ogni tubicino il relativo regalo e se potete richiudete la facciata anteriore con dei cerchietti grandi più o meno della stessa dimensione del diametro del cartoncino.

Decorate l’alberello con delle lucine, con dei fiocchi, con dei nastri, con delle coccarde ed una volta pronto, riponetelo su di un mobile.

 

Sicuramente sarà molto divertente passare un pomeriggio di creatività insieme ai vostri nipotini, vedrete vi divertirete e si divertiranno davvero tanto.

 

Ma cosa mettere nel calendario dell’avvento?

 

Cosa mettere nel calendario dell’avvento

Bhe, ci sono davvero tantissime cose che potete mettere all’interno del vostro calendario.

Per i più piccoli, dei giocattoli come: macchinine, dei piccoli animali della fattoria, dei pezzi di puzzle, dei piccoli pop-it, dei vestiti o degli accessori per le bambole, dei fermacapelli per le bambine, o dei mattoncini per i bambini.

Se non volete inserire dei giocattoli, potete mettere all’interno anche anche delle caramelle, delle frasi dei loro beniamini, delle decorazioni dell’albero e dei personaggi per il presepe, dei piccoli prodotti di cancelleria come temperini, gomme da cancellare o degli adesivi.

Se invece volete realizzare un secondo calendario dell’avvento, da regalare ad un vostro amico, collega, o familiare, potete inserire all’interno delle tisane, dei biglietti con delle frasi, delle poesie, dei cosmetici, dei campioncini di creme per le donne, oppure, dei piccoli utensili per gli uomini. Potete personalizzarlo in base ai gusti della persona.

Un piccolo consiglio, prima di realizzare il calendario, pensate prima alle sorprese che desiderate inserire dentro ogni contenitore, in modo, da prendere per bene le misure.

 

E voi avete già fatto il vostro calendario?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *