Come essere e single felice dopo gli anta a 50, 60 e 70 anni

Felici e completi da single anche a 50, 60 e 70 anni

Single felice dopo gli anta

Felici e completi da single anche a 50, 60 e 70 anni

Quest’oggi affronteremo un argomento che, siamo sicuri, interesserà molti di voi.

Si può essere single e felici allo stesso tempo anche in età adulta? Perché no?

Chi l’ha detto che non si possa stare bene da soli anche a 50, 60, 70 anni? Per essere completi non è per forza detto che si debba avere una moglie, un marito o compagna/o, e molti di voi lo sanno bene, ed hanno imparato a vivere una vita completa ed appagante anche da single. Dunque, per tutti voi che siete alla ricerca disperata della metà della mela mancante, sappiate che ci sono diversi modi per raggiungere la felicità anche nella singletudine quotidiana e prolungata.

 

Single felice dopo gli anta

Vi starete chiedendo in che modo si può essere single e felici dopo gli anta? Sicuramente la solitudine può fare un po’ paura, ma sappiate che ci sono anche molti aspetti positivi, basta solo saperli trovare. Per riuscirci vi basterà vedere la vita con altri occhi, e noi siamo proprio qui per questo, per farvi apprezzare il bello che la vita da single può offrire.

Ed allora care e cari Happy Agers single, cosa ne dite di scoprire cosa si può fare per vivere serenamente nell’attesa di trovare la vostra dolce metà.

Vedrete che stare da soli non è poi così male.

 

Smettere di cercare l’anima gemella

Per essere single felice dopo gli anta, la prima regola è quella di smettere di cercare l’anima gemella. Questa vostra ricerca ossessiva, vi sarete resi conto, che sino ad ora, non ha portato a nulla. Al contrario, mette stress e spesso si rivela un’arma a doppio taglio. La voglia di avere una persona speciale nella propria vita è sicuramente tanta, ma questo non deve assolutamente essere una scusa per accontentarsi. Si hanno buone percentuali di ritrovarsi più infelici di prima. Quindi vale sempre il detto: meglio soli che male accompagnati.

 

Stare bene con se stessi

Che siate single per scelta o no, la seconda regola per vivere bene da soli a 50, 60, 70 e a qualunque altra età è sicuramente stare bene con se stessi e poi vedrete che il resto vien da se. Sentirsi bene con se stessi vuol dire essere appagati sotto tanti punti di vista: fisico, professionale e sociale.

 

Fate del sano movimento

Per sentirsi bene con se stessi, la prima regola è quello di vedersi e sentirsi in salute. Per farlo, un toccasana è sicuramente quello di ritrovare la propria forma fisica. Fare del sano movimento, oltre a farvi perdere qualche chiletto, vi aiuterà soprattutto a sentirvi bene soprattutto a livello emotivo. Fare attività fisica aiuta a scaricare le tensioni. Non solo, fare sport stimola la produzione di endorfine o la serotonina, che favoriscono la felicità. Quando siete giù di tono, muoversi vi aiuterà a ritrovare il buon umore, e poi, diciamocela tutta, guardarsi allo specchio e piacersi non è cosa da poco.

E poi chissà, magari potrete trovare la vostra anima gemella proprio al parco mentre fate una corsetta.

 

Valorizzate il look

Tutto è una conseguenza di tutto, fare movimento permette di rimettersi in forma, e ritrovare la forma fisica, fa letteralmente ringiovanire oltre che nello spirito anche nell’aspetto. Dunque, per sentirsi bene con se stessi, a prescindere che siate uomini o donne, è importante valorizzare quotidianamente il proprio look. Alzarsi al mattino e mettersi un filo di trucco, oppure, una camicia può davvero fare la differenza a livello emotivo. Si affronta diversamente la giornata.

L’anima gemella potreste incontrarla anche facendo la spesa, dunque, non fatevi cogliere impreparati. Andate più spesso dal parrucchiere, valorizzate il look e perché no, rifate il guardaroba.

 

Puntate sulle amicizie

La maggior parte degli uomini e delle donne single a 50, 60, 70 anni, vivono bene e non sentono la mancanza di un compagna/o perché si circondano di tanti amici.

L’anima gemella non cade dal cielo, ed in attesa che arrivi, fa molto bene stare con gli amici e fare vita sociale. Organizzate colazioni, uscite alla sera per un aperitivo, organizzate pranzi o cene. Vedere gente fuori o in casa vi aiuterà a non sentire la solitudine ed ad affrontare la singletudine.

 

Contate sulla compagnia di un amico peloso

Se quando però gli amici vanno via, vi sentite troppo soli e la casa vi sembra vuota, pensate alla possibilità di prendere con voi un amico a quattro zampe. Vedrete porterà nella vostra vita amore incondizionato, tanta allegria e soprattutto sarà un amico fedele sul quale potrete sempre contare.

 

Coltivare interessi

Essere single a 50, 60, 70 anni ha un altro aspetto positivo, che non è certamente da sottovalutare: permette di avere molto tempo a disposizione, e dunque, di poter coltivare diversi interessi.

I single incalliti confermano che avere degli hobbies e degli interessi aiuta ad essere impegnati e a non pensare continuamente a ricercare la dolce metà.

Potete davvero fare mille cose: andare in palestra, fare qualche corso di pittura, ballo, cucina, e magari potrebbe essere l’occasione giusta per incontrare la persona giusta proprio ad uno di questi corsi.

 

Viaggiare, viaggiare, viaggiare

Per chi come voi, cari amici, ama viaggiare, il nostro consiglio per vivere al meglio la propria singletudine è quello di farlo il più possibile, prediligendo magari viaggi di gruppo organizzati che vi aiutano a viaggiare in compagnia di tanti nuovi amici che come voi condividono la stessa passione per il viaggio. E chissà che in uno di questi viaggi non incontriate qualcuno di speciale.

Ed allora, essere single e felici dopo gli anta, è davvero possibile. Il segreto è non vivere nell’attesa morbosa e vedrete che diventando voi i protagonisti della vostra vita l’amore vero prima o poi arriverà.

E voi, qual è il segreto per vivere una vita da single felice ed appagante.

 

 

 

 

 

 

6 Comments

  • Gabriella boccuccua

    Buongiorno, io sono andata in pensione da poco e non ho molti amici sto bene anche da sola ma alcune volte la solitudine si fa sentire

  • Buongiorno sono vedova da 8 anni , mi prendo cura di mio nipote 17 enne per il pranzo. Cammino molto, amo stare all'aperto,vado appena posso in piscina, se posso vado a teatro da sola ed esco sola. Però mi manca un appoggio morale, fare colazione in compagnia idem per il pranzo e cena. Nn cerco un uomo, se deve accadere, accadrà... il problema che per me deve essere solo un grande amico anche vivendo insieme al caso.

  • Io per arrivare hai punti da voi consigliati ho dovuto aspettare qualche mese perché vengo da una storia molto complicata. Adesso che ho imparato la lezione, sto facendo esattamente quello da voi consigliato. Saluti Felice 😃

  • sono daacordo

  • Patrizia Oste

    Riempire gli spazi il tempo dedicarlo a tutto ciò che fa piacere quindi il pilates le spese andare a ballare teatro cinema in allegria amico sempre

  • Patrizia Oste

    La giornata riempirla con pilates music balli e amici

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *