Dove andare Capodanno 2022: idee di viaggi low cost in totale sicurezza

Dove andare a Capodanno 2022: alcune idee per viaggi low cost in totale sicurezza

dove andare capodanno 2022

Dove andare a Capodanno 2022: alcune idee per viaggi low cost in totale sicurezza

Dove andare a capodanno 2022?

Manca davvero molto poco ed anche quest’anno sta per volgere al termine.

E’ stato un anno difficile, fatto da una parte di divieti e restrizioni, ma, al tempo stesso, di risalita e di speranza.

Lentamente e con prudenza, abbiamo ripreso ad incontrarci con gli amici, a frequentare bar e ristoranti, musei e cinema ed anche a viaggiare, soprattutto in Italia.

In questo, voi Happy Agers avete dato a tutti un grande esempio di senso civico e di responsabilità: gli over 65 costituiscono la percentuale più alta di vaccinati, dopo essere stati, purtroppo, i più colpiti nei mesi iniziali della pandemia.

Dove andare a Capodanno 2022

E allora, Green Pass alla mano, che ne dite di partire per un fantastico viaggio di fine anno?

Se avete ancora le idee poco chiare, vi proponiamo alcune destinazioni dove andare a Capodanno 2022, per trascorrere una vacanza low cost, in compagnia ed in totale sicurezza.

Capodanno a Rimini

Trascorrere il Capodanno a Rimini è sinonimo di divertimento allo stato puro.

Qui potrete brindare all’ultimo dell’anno, ammirando lo spettacolo dei fuochi d’artificio sul mare, oppure gustando i sapori unici e inconfondibili della tradizione gastronomica romagnola.

Ma in Romagna non ci facciamo mancare nulla. Oltre a divertimento, shopping e balli sfrenati, questa regione è ricca di arte e cultura. Un esempio?

Santarcangelo di Romagna: un antico borgo medievale, dove ammirare bei palazzi nobiliari, case borghigiane, caratteristici vicoli e suggestive piazzette che hanno contribuito a conferirle il titolo di Città d’Arte.

Capodanno a Rimini

I più romantici non possono poi perdersi una bella passeggiata a Cesenatico per ammirare, al tramonto, il suggestivo Presepe della Marineria e le Barche del Museo della Marineria, ormeggiate lungo il Porto Canale.

Queste si vestono di luci e diventano scenario di un Presepe con statue a grandezza naturale, raffiguranti sia personaggi della tradizione presepiale che figure legate al mondo marinaro.

Imperdibile è poi la visita a San Marino, lo splendido borgo medievale Patrimonio UNESCO, che nel periodo delle festività natalizie, con le caratteristiche bancarelle del mercatino di Natale, regala suggestive atmosfere fiabesche.

Se ti piace l’idea di un CAPODANNO A RIMINI, scopri qui la nostra proposta low cost.

Capodanno nelle Terre Verdiane

Rimaniamo in Emilia Romagna, ma dalle discoteche e dalle balere della riviera, passiamo a tutt’altra musica, spostandoci in provincia di Parma per scoprire tutto il fascino delle terre verdiane. Ma dove trascorrere il capodanno 2022?

La casa natale del Maestro si trova a Roncole Verdi, una piccola frazione di Busseto.

È qui, infatti, che nel 1781 i nonni di Giuseppe Verdi prendono in affitto una casa diroccata per ristrutturarla e avviarla come osteria, attività che verrà poi proseguita anche dai genitori del compositore.

Capodanno terre verdiane 2022

Verdi quindi nasce tra le mura di questa casa, vi trascorre l’infanzia, aiuta i genitori in osteria e inizia i primi studi musicali.

Ci spostiamo quindi nella vicina Busseto, dove in Piazza Verdi possiamo ammirare la grande statua dedicata al Maestro, la Rocca Pallavicino, sede municipale, il Teatro Verdi e la bella Collegiata di San Bartolomeo Apostolo.

Sempre a Busseto, si trova Villa Sant’Agata, l’elegante dimora con giardino all’inglese, dove Verdi si trasferì nel 1851 e in cui visse sino alla morte.

Busseto tour di capodanno

A pochi chilometri da Busseto, si trova Parma, la bella città Capitale della Cultura 2021, dove ammirare:

  • la splendida Piazza Duomo;
  • la Cattedrale romanica;
  • la cupola;
  • capolavoro di Correggio;
  • il Battistero, gioiello unico dell’arte medievale.

Chi si trova nelle terre verdiane ed ama la musica classica, non può non visitare la vicina Cremona, la città del violino, di Stradivari e dei liutai.

Cremona

È proprio a Cremona, infatti, che si trovavano le botteghe delle famiglie Amati, Stradivari e Guarneri del Gesù, certamente i più grandi liutai della storia.

Oggi Cremona conta circa 160 botteghe liutaie e costituisce l’eccellenza di un’arte divenuta Patrimonio UNESCO.
Se poi alla sinfonia della musica volete unire il gusto dei sapori tipici, non dimenticate che Cremona è anche la patria del torrone e sarà impossibile resistere ad una degustazione in uno dei tanti locali del centro.

Se vuoi vivere anche tu l’emozione di un CAPODANNO IN MUSICA, scopri qui la nostra proposta low cost.

Capodanno in Umbria

Andiamo ora nel cuore d’Italia, per trascorrere la favola del Capodanno in Umbria, tra caratteristici mercatini di Natale e tradizionali spettacoli dalla storia secolare.

Iniziamo da Perugia, città di antichissime origini, che in inverno si veste della magia del Natale con il suo caratteristico:

  • Mercatino;
  • la musica in filodiffusione sul Corso Vannucci;
  • la Messa di inizio Anno nel Duomo;
  • gli addobbi nella Rocca Paolina.

Capodanno in Umbria 2022
Meta perfetta per un Capodanno romantico, Perugia ti aspetta con gli incredibili panorami dei Giardini Carducci e di Porta Sole, con le tazze di cioccolata calda da gustare negli eleganti Caffè del centro.

Che dire poi dei negozi di artigianato e con le atmosfere uniche di una città capace di coniugare alla perfezione antico e moderno.

Gubbio

Da Perugia, consigliamo di spostarvi fino a Gubbio, dove ammirare lo spettacolo dell’ Albero di Natale più grande del mondo.

Potete anche raggiungere la vicina Assisi, per partecipare alla Messa del Primo dell’Anno nella splendida Basilica di San Francesco.

Se ti affascina l’idea di un MAGICO CAPODANNO IN UMBRIA, scopri qui la nostra proposta low cost.

Capodanno in Toscana

Ancora indecisi su dove andare a capodanno 2022? E se vi proponessimo di trascorrere un capodanno in Toscana, più precisamente a Montecatini, l’elegante cittadina termale a due passi dalle più belle città d’arte della regione?

Montecatini è infatti il luogo giusto per trascorrere un Capodanno all’insegna del relax, dell’arte e del divertimento.

La cittadina, Patrimonio UNESCO, offre un Parco Termale con 700 anni di storia, considerato tra i più belli d’Europa, con magnifici palazzi in stile liberty e neo-gotico, 4 fonti termali e tantissime proposte per terapie naturali, trattamenti bellezza e benessere.

Capodanno in Toscana 2022

Montecatini è anche luogo di partenza ideale per scoprire le più vicine città d’arte:

Lucca, Pistoia, Pisa e Firenze si trovano infatti in un raggio di 50 chilometri, permettendoti di trascorrere una giornata a contatto diretto con i più bei tesori artistici d’Italia.

Impossibile infatti non cedere al fascino di Piazza dei Miracoli a Pisa, regalarsi uno scatto con alle spalle la Torre Pendente, fare una passeggiata tra le imponenti mura di Lucca o tuffarsi nel Rinascimento fiorentino.

Per trascorrere un CAPODANNO IN TOSCANA tra gusto e divertimento, scopri qui la nostra proposta low cost.

2 Comments

  • Elisabetta

    Mi sembrano molto interessanti questi viaggi x noi non è il momento di spostarci ne riparliamo in primavera daremo molto contenti se fare unaltro viaggio a Torino e un luogo deve non ci siamo mai stai

    • Gentilissima Elisabetta, capiamo perfettamente chi non se la sente di viaggiare, ma possiamo rassicurarvi sul fatto che tutti i nostri viaggi vengono svolti in totale sicurezza. Vi aspettiamo in primavera con tanti nuovi fantastici tour! Stiamo aggiornando il nostro sito www.happyage.it, per cui continuate a seguirci!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *