Gargano spiagge le più belle: da Baia delle Zagare a Baia di Sfinale

Da Baia delle Zagare a Baia di Vignanotica, le spiagge più belle del Gargano

Gargano spiagge

Da Baia delle Zagare a Baia di Vignanotica, le spiagge più belle del Gargano

Continua il nostro tour alla scoperta di questa incredibile terra che è la Puglia. Davvero! Non smette proprio mai di stupirci. Viva, intensa, di cuore, una terra di emozioni che coinvolge e ti accoglie, una terra che ti bacia con il suo caldo sole e ti avvolge in un sentito abbraccio… Come non innamorarsene.

Quest’oggi però dal profondo Salento, approdiamo dal capo opposto della Puglia, ovvero, sul rigoglioso ed immenso Gargano. Ed ecco che improvvisamente tutto cambia. Cambiano i colori, cambiano gli scenari, cambiano le emozioni.

Ogni posto vedrete, è una meraviglia, e ad ogni paesaggio vi sentirete mancare il fiato.

Eppure quando si pensa alla Puglia, ancora oggi si associa questa fantastica terra alle meravigliose spiagge del Salento, alle sue città barocche ed al suo mare da sogno.

Quali sono le spiagge più belle del Gargano

Eppure, non smetteremo mai di dire che la Puglia è bella proprio tutta. I mari pugliesi in particolare, sono tra i più belli d’Italia. Non a caso anche quest’anno si è guadagnata il primo posto per la bellezza e pulizia delle spiagge.

Oggi però, vogliamo portarvi in questa bellissima giornata di sole in un tour alla scoperta delle spiagge del Gargano.

Siete pronti dunque, care e cari Happy Agers a fare un tuffo nel mare intenso del Gargano?

Ed allora, non vi resta che seguirci in questo straordinario viaggio!

 

Baia di Manaccora

Iniziamo il nostro itinerario delle spiagge più belle del Gargano da Baia di Manaccora. Questa splendida baia è incastonata proprio come una gemma, tra due scogliere rocciose. Situata ad est di Peschici, è una delle spiagge del Gargano più frequentate durante la bella stagione. Davanti a voi il mare infinito, mentre, alle vostre spalle una verdeggiante macchia mediterranea.

Baia di Manaccora è nota anche per ospitare la “Grotta degli Dei“, un sito archeologico dal grande valore storico-culturale. Si tratta di una grotta naturale scavata sul lato nord della baia, dove vi si insediarono uomini preistorici nel periodo dell’età del bronzo.

 

Baia di Peschici

La prossima spiaggia del Gargano da non perdere si trova nella zona di Peschici. Baia di Peschici, è una delle località balneari più frequentate durante l’estate proprio per la bellezza del suo mare intenso e pulito.

Spiaggia dei Cento Scalini o delle Tufare

Continua il nostro tour sul Gargano alla ricerca delle sue spiagge da sogno. Questa volta però cari amici, dovrete armarvi di tanto fiato e volontà. D’altronde per guadagnarsi il paradiso un po’ bisogna faticare. Ed in effetti questa spiaggia è un vero e proprio paradiso. Stiamo parlando della “Spiaggia dei cento Scalini“, così chiamata per via dei gradini che bisogna percorrere prima di arrivarvi.

La spiaggia dei cento Scalini si trova tra Rodi Garganico e Peschici, precisamente su di un costone roccioso che sembra quasi voglia proteggerla e custodirla. Il suo mare è di un azzurro brillante, la vegetazione impera ed il paesaggio è da incanto.

 

Baia di Sfinale

Restiamo sempre nei pressi di Peschici, a circa 12 chilometri dalla cittadina, per tuffarci nella meraviglia del mare di Baia di Sfinale. A differenza delle altre baie, l’esposizione a Sud-Est, rende questa spiaggia particolarmente sicura per fare una vacanza con i vostri nipoti, poiché è al riparo da forti venti. Le sue acque, infatti, sono molto più calme e tranquille.

Mentre passeggerete sul bagnasciuga, inoltre, noterete in lontananza un’antica e caratteristica torre saracena.

Spiaggia di Zaiana

Se vi è rimasto ancora un po’ di fiato e desiderate ammirare un altro scorcio di paradiso, dovrete affrontare un’altra ripida scalinata. Si tratta della Spiaggia di Zaiana, situata a soli 5 chilometri da Peschici. Zaiana è nota per il suo mare azzurrissimo e si trova immersa nella natura più selvaggia ed incontaminata.

Tuttavia, va detto che l’accesso a questa spiaggia non è molto agevole, pertanto, prestate sempre molta attenzione.

Spiaggia di Scialmarino

Da Peschici, per trovare alcune delle spiagge più belle del Gargano ci spostiamo nella zona di Vieste, a soli 5 chilometri dal centro. Un esempio è la Spiaggia di Scialmarino, conosciuta anche come la “Spiaggia Lunga”, per via dei suo quasi 3 chilometri di spiaggia dorata e sabbiosa.

Si tratta di una baia davvero molto apprezzata dagli amanti di kitesurf. L’esposizione ai venti, rende la zona perfetta per praticare questo sport. Se desiderate vivere l’emozione di una nuova esperienza ed affrontare il mare, potete anche  frequentare un corso direttamente presso un centro specializzato presente nella baia.

A rendere poi il tutto ancor più suggestivo, è la presenza nella zona di resti paleocristiani.

 

Spiaggia di Pizzomunno

Restando sempre a Vieste, come non citare la suggestiva Spiaggia di Pizzomunno caratterizzata da un enorme e bellissimo monolite bianco situato propria in riva al mare. Di questa spiaggia vi avevamo già parlato qualche tempo fa ricordate? A  rendere così famosa Vieste e la sua spiaggia è la romantica e struggente leggenda ad essa legata, tra la bella Cristalda ed il giovane Pizzomunno.

La spiaggia si trova in paese, pertanto è raggiungibile a piedi. È senza alcun dubbio, la spiaggia di riferimento non solo per i viestesi, ma anche per tutti i visitatori che ogni hanno raggiungono Vieste.

 

Spiagge di Mattinata

Usciamo da Vieste, per circa 20 chilometri, per trovare una delle spiagge del Gargano più belle. Quale? Stiamo parlando delle spiagge di Mattinata, situate proprio nel tratto di strada che collega la città di Vieste con il comune di Mattinata.

Vediamo allora quali sono le spiagge da non perdere.

 

Baia di Vignanotica

Baia di Vignanotica, è un luogo davvero suggestivo e molto romantico. La spiaggia è caratterizzata da  sabbia bianca mista a ciottoli, un mare limpidissimo dalle 1000 sfumature di azzurro ed appare incorniciata dall’alta falesia e dalla natura più viva.

Lungo i suoi 500 metri di spiaggia, inoltre, noterete diverse grotte scavate direttamente nella roccia. Non fu la mano dell’uomo a ricavarle, ma l’incessante e paziente azione del mare.

 

Baia delle Zagare

Sempre nei pressi di Vieste, a 30 chilometri precisamente nel tratto di costa compreso tra Pugnochiuso e Mattinata, ecco una delle spiagge per eccellenza simbolo del Gargano. Stiamo parlando di Baia delle Zagare o Baia dei Mergoli, nota per il suo scenario mozzafiato.

Ogni cosa su questa spiaggia sembra incantata: il suo mare infinito di un azzurro brillante, la spiaggia fatta di ciottoli bianchi e lisci, la natura ed i due bellissimi faraglioni che, come divinità supreme, emergono dal mare. Sono “l’arco di Diomede” e la “Finestrella dei sogni“.

Le spiagge in realtà sono 2, separate da una scogliera: una è appunto Baia delle Zagare, il cui nome deriva dai fiori degli alberi di limone situati nelle vicinanze (le zagare), e Baia dei Faraglioni, verso Vieste.

Altra particolarità di questa spiaggia è che per arrivarvi, è necessario prendere un ascensore scavato nella roccia, passando per il suo famoso Resort che porta proprio il nome “Le Zagare”.

Negli ultimi anni l’Hotel consente l’accesso solo attraverso un pass nominale, da richiedere all’Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Mattinata.

Sono certamente presenti anche altri sentieri accessibili dalla strada principale, come quello chiamato “il sentiero dell’amore”, che collega anche la vicina spiaggia di Vignanotica. Va detto che non sono percorsi molto agevoli, quindi, prestate sempre molta attenzione, portate con voi sempre il cellulare e non avventuratevi mai da soli.

 

Panorami da sogno, terrazze a strapiombo sul mare, immense cornici di bianche falesie, natura incontaminata e mare azzurro e cristallino… What else?

Non resta che fare le valige per partire assieme a noi per uno dei nostri fantastici tour per la Puglia.

 

I tour di Happy Age in Puglia

Se desiderate scoprire le spiagge più belle del Gargano, tutte le sue meraviglie ed i suoi paesaggi da sogno, unitevi ai nostri gruppi in partenza per una vacanza tutto compreso ad esempio presso il Park hotel Valle Clavia*. CLICCA QUI e scopri tutti i dettagli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *