7 consigli utili su come affrontare il rientro dopo le vacanze estive!

Come affrontare il rientro dopo le vacanze estive?

Come affrontare il rientro dopo le vacanze estive

Come affrontare il rientro dopo le vacanze estive?

L’estate sta ormai per volgere al termine, e quasi tutti voi siete rientrati o state per rientrare dalle vacanze.

Certo tornare alla quotidianità dopo le vacanze non è sempre facile, soprattutto dopo essere stati su spiagge da sogno, aver fatto una full immersion di benessere e puro e sano relax o ancora, dopo aver arricchito il vostro bagaglio di tante nuove ed interessanti scoperte storico-artistiche.

Il post rientro, ci rendiamo conto, che può mettere davvero a dura prova alcuni di voi. Per questo oggi siamo qui per cercare di rendere il vostro rientro dalle vacanze più leggero?

 

Come affrontare il rientro dalle vacanze!

Ed allora care e cari Happy Agers, siete pronti per ritrovare la giusta motivazione  nella vita di tutti i giorni al rientro dalle vacanze con i nostri consigli?

 

Incontrare gli amici

Il nostro primo consiglio su come affrontare il post vacanze è quello di incontrare gli amici. Dopo essere tornati dalle ferie, prendere un aperitivo, una pizza fuori, oppure, organizzare una cenetta semplice con gli amici può essere davvero terapeutico. Potrete raccontare la vostra vacanza, cosa avete fatto, cosa avete visto, raccontare le emozioni che un determinato luogo vi ha lasciato, ed i vostri amici faranno lo stesso con voi. Sarà un interessante scambio di esperienze, e questo, vi farà sentire e rivivere un po’ le vostre vacanze. Ma non solo, fare delle chiacchierate spensierate con gli amici vi permetterà di non pensare alla quotidianità. Al contrario il ritorno a casa vi sembrerà sicuramente più piacevole.

 

Andate a mangiare fuori

In vacanza si sa, ci si concede ogni genere di leccornia. Una volta tornati a casa non vorrete davvero mettervi ai fornelli? Il nostro secondo suggerimento per vivere senza stress il rientro delle vacanze è sicuramente quello di andare nel vostro ristorante preferito. Vedrete, è un ottimo antidoto per combattere la tristezza dopo le ferie. È una coccola che vi farà sentire ancora in un certo senso spensierati ed in vacanza.

 

Mettersi alla ricerca di un hobby

Tornati dalle vacanze al mare, trovare la giusta motivazione per tornare alla quotidianità è molto dura. Il nostro terzo consiglio per affrontare senza stress la sindrome da rientro dalle vacanze è: mettersi alla ricerca di un hobby. Quante volte avreste voluto iscrivervi a quel corso di cucina che i vostri amici frequentano già da un po’, oppure, a quel corso di pittura o a quel corso di tango. Beh, questa è l’occasione giusta per informarvi sui corsi in partenza nella vostra città e per concedervi un paio di ore per fare finalmente quel che desideravate ormai da tempo.

 

Organizzate un weekend fuori porta

Il rientro dalle vacanze, di per sé è già traumatico, ma per chi addirittura soffre della Sindrome di Wanderlust, ovvero, dell’impulso costante ed irrefrenabile di viaggiare di continuo, tornare alla propria vita può generare un una grande sensazione di vuoto, nostalgia ed inadeguatezza.

Così, il nostro quarto consiglio su come affrontare il post vacanza, è senza alcun dubbio, quello di organizzare nell’immediato un weekend, oppure, una semplice gita fuori porta. Vi accorgerete che vi darà immediatamente al vostro umore una nuova carica.

 

Valorizzate il look

Altro che tintarella color latte, vi abbiamo visti tornare dalle vacanze più in forma e più abbronzati che mai!

L’estate si sa, oltre a regalare divertimento, serenità, pace, relax e tanti momenti di pura spensieratezza, dona alla pelle un colorito dorato, sano e luminoso.

Ci si sente più belli, più sicuri di se stessi e diciamocelo pure, con una bella tintarella l’incarnato appare più uniforme, nasconde qualche difettuccio e toglie anche qualche anno il che non guasta mai.

Ma una volta tornati a casa, ecco che l’abbronzatura inizia pian piano ad andare via ed anche l’autostima e l’umore ne risentono. Il nostro consiglio affinché il rientro dalle vacanze non trasformi l’immagine riflessa nello specchio in modo così radicale è quello di valorizzare il look.

Innanzitutto, seguendo i dovuti accorgimenti è possibile far durare l’abbronzatura il più a lungo, ma soprattutto, non indossate la prima cosa che vi capita sotto mano, ma scegliete qualcosa che vi fa sentire bene e che vi valorizzi.

 

Trascorrere del tempo all’aria aperta

Chissà quanto tempo avrete trascorso fuori all’aria aperta durante le vostre vacanze. Praticamente il 90% del vostro tempo. E bene, una volta tornati a casa delle vacanze estive, finché le giornate ancora lo consentono, cercate di trascorrere fuori casa più tempo possibile, anche semplicemente per fare una passeggiata, magari al mare, oppure, per visitare qualcosa che si trova nei dintorni della vostra città che volevate visitare da tempo. Andate al parco, e se vi va senza stress, iniziate anche a fare del sano movimento fsico per eliminare quei chiletti messi su in questi mesi.

 

Programmate un viaggio

Ovviamente, un solo weekend non può bastare per far eliminare totalmente la negatività che pervade alcuni di voi al rientro delle vacanza. Ed allora cosa aspettate, iniziate con tutta tranquillità a pensare al prossimo viaggio, ovunque sia, vedrete che vi farà davvero molto bene.

Prenotare per credere!

 

Speriamo che questi nostri semplici consigli possano farvi ritrornare il sorriso ed alleggerire il rientro dalle vacanze.

Ma diteci un po’, come siete soliti combattete la sindrome da rientro? Fatecelo sapere nei commenti.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *