
Inizia l’autunno come difendersi ed affrontare al meglio il cambio di stagione
Settembre va e si accinge ormai al termine, e per quanto ci abbia allietato e riscaldato con le sue calde giornate di sole, l’estate però, sappiamo che non dura per sempre, e da oggi infatti, dobbiamo definitivamente dirgli ciao, perché, in questo girotondo delle stagioni è il momento che l’autunno faccia la sua scena.
Come tutti i cambiamenti, anche quello di stagione, influisce molto sul nostro umore, sul nostro fisico e sul nostro benessere. In particolare, dopo un’estate fatta di sole, mare, divertimento e di lunghe giornate di luce, affrontare l’autunno non è per tutti una passeggiata.
Avete mai sentito parlare del mal d’autunno?
Cambio stagione i sintomi più comuni
L’autunno, quando arriva è solito portare, qualche disturbo che si palesa prevalentemente nelle persone più sensibili. I sintomi più comuni del cambio stagione con i quali si manifesta sono solitamente quali, ansia, spossatezza, stanchezza, disturbi del sonno, calo dell’energia, fatica, malumore, pigrizia, malinconia ed apatia, stanchezza ed aumento della fame.
In due semplici parole “Mal d’autunno”.
Seasonal Affective Disorder, questo il suo nome scientifico che tradotto in italiano significa appunto “Disordine affettivo stagionale”. Se notate il suo acronimo è “SAD” che in inglese significa “triste”, un aggettivo che descrive perfettamente lo stato d’animo di tutti coloro che vengono sopraffatti dal mal d’autunno.
Ed allora cosa fare per combatterlo?
Innanzi tutto chi l’ha detto che …“Si sta come d’autunno sugli alberi le foglie“…?
Ovvero, chi l’ha detto che in autunno non ci possa ancora divertire, e soprattutto, chi l’ha detto che in autunno le giornate debbano essere per forza tristi e grigie?
Al contrario, ogni anno l’autunno ci regala ancora delle bellissime e soleggiate giornate che aiutano sicuramente l’umore, e poi ancora, aprite la finestra ed affacciatevi, oppure, andate a fare una passeggiata e guardatevi intorno.
Non avvertite anche voi un’atmosfera nuova, fatta di nuovi profumi, nuovi colori, nuove luci e nuove sensazioni?
L’autunno è un dipinto a cielo aperto! Le città, le strade, i paesaggi, la natura, si vestono di nuovi colori, di calde e vivaci pennellate di rosso, giallo, oro, arancio, bordeaux, marrone, avana, esaltati e ravvivati dai raggi del sole.
Le montagne sembrano delle tavolozze imbandite di tutte le nuance più belle della natura, i viali alberati si rifanno le chiome di nuove tinte, i laghi diventano specchi di colore da fermare in una tela, l’erbetta dei prati si mescola alle foglie cadute dai rami, i boschi esplodono di pigmenti inaspettati ed i rovi spogli e pungenti si adornano dei loro frutti più golosi.
In autunno la natura esplode in tutta la sua magnificenza! Come non emozionarsi dinanzi ad un tale spettacolo?
Dunque, quando venite sopraffatti da quel malessere tipico di chi soffre del mal d’autunno, uscite, respirare e godete a pieno della bellezza della natura.
Alcune sane abitudini per combattere il cambio stagione
Tuttavia, per contrastare i sintomi del cambio di stagione gli specialisti consigliano di “seguire alcune sane abitudini che vi aiuteranno a sentirvi subito meglio.
Dunque, care e cari Happy Agers, se l’autunno non è proprio la vostra stagione preferita, vediamo insieme cosa fare per vivere al meglio i mesi che verranno.
Fare sport all’aria aperta
Gli esperti consigliano innanzi tutto di fare sport. L’attività fisica, è risaputo che riduce in modo significativo i livelli di stress, inoltre, se praticata regolarmente, contrasta la stanchezza, migliora l’umore, stimola il metabolismo facendovi sentire più forti ed energici.
Basterà fare anche una semplice pedalata, una passeggiata, oppure, una bella corsettina almeno 3 o 4 volte la settimana.
Meglio se fatte durante le ore diurne, per stimolare il più possibile la produzione di vitamina D e ridurre di conseguenza la produzione di melatonina.
Ma non solo. Di giorno, mentre camminate, potrete anche ammirare la bellezza dei paesaggi che vi circondano, i quali, senza che ve ne rendete conto, influiscono molto sul vostro spirito.
Alimentazione bilanciata
Il secondo consiglio degli esperiti è quello di seguire un’alimentazione sana e bilanciata, che si traduce in:
- 5 pasti (3 principali + 2 spuntini) tra i quali devono essere sempre inclusi frutta e verdura;
- Bere tanta acqua;
- Alimentazione varia in modo da garantire all’organismo il giusto apporto di carboidrati, proteine e grassi, ma anche vitamine e minerali;
L’alimentazione è determinante perché quando ci si sente stanchi e senza forze, il corpo richiede più cibo, in particolare carboidrati, che alla lunga non fanno che portare all’aumento di peso.
Inoltre, mangiare sano, aiuta ad aumentare le difese immunitarie. Per aumentare le difese immunitarie, come già detto, consumate regolarmente frutta e verdura, ma anche cereali integrali e yogurt, fate dei cicli di probiotici e limitate assolutamente il consumo di cibi grassi.
Per aumentare le difese immunitarie, inoltre, assumete anche i cosiddetti superfood, ovvero, cibi particolarmente ricchi di nutrienti superiori rispetto ad altri alimenti, (zucca, mele, uva, castagne ecc.) in grado di contrastare l’insorgenza di numerosi disturbi, fornendo energia e migliorando il benessere psico-fisico in generale.
Migliorare la qualità del sonno
Come risaputo la qualità del sonno è una delle componenti fondamentale per il benessere psicofisico di ogni persona.
Cercate di dormire almeno otto ore al giorno e cercate inoltre di svegliarvi sempre alla stessa, noterete immediatamente la differenza.
Assumere integratori e vitamine
Altro consiglio degli esperti per prevenire i malanni del cambio di stagione è quello di assumere integratori di vitamine e sali minerali, in quanto vi aiuteranno a sentirvi più attivi ed energici.
Quelli appena elencati sono sicuramente dei consigli davvero importantissimi per ridurre lo stress da mal d’autunno, ma noi abbiamo per voi ancora qualche bel consiglio.
I nostri consigli per i nostri Happy Agers
Settembre, se da una parte porta via l’estate, è vero anche è in assoluto il mese degli inizi.
Svolgere nuove attività
Si ritorna a lavoro, ricomincia la scuola. Ma non solo, ricominciano anche corsi ed attività. Ed allora cosa ne dite di iscrivervi magari a quel corso di ballo che vi è sempre piaciuto, oppure, ad un corso di pittura che stimoli la vostra creatività o ancora ad un bel corso di cucina per imparare nuove ricette?
Impegnarsi in qualcosa di nuovo ed impiegare il proprio tempo con delle attività che vi appassionano non può che influire positivamente sul vostro benessere psicofisico.
Stare in compagnia
Rinchiudersi in casa non è mai la giusta soluzione. Chiamate gli amici, i figli oppure i nipoti ed uscite. Fare due chiacchiere mentre passeggiate, o mentre fate un aperitivo, un pranzo, una cena, una partita a burraco o quel che più vi piace, ricordate che migliora l’umore e vi aiuta a sentirvi meno malinconici.
Rifatevi il look
Oltre a dedicarvi ad una passione, oppure a trascorrere il tempo con gli amici o con la propria famiglia, ricordatevi che l’autostima è importantissima. Se l’abbronzatura inizia ad andar via, e non vi piacete più come qualche settimana fa, rifatevi look.
Andate dal parrucchiere ed osate con qualche nuovo taglio o con qualche nuovo colore più sbarazzino. Giovanili come siete, sappiamo che voi potete permettervelo.
Ancora, riorganizzate l’armadio per fare il cambio di stagione, eliminate quel che non vi piace ed andate a fare shopping per scoprire le nuove tendenze dell’autunno.
Anche i maschietti, anche se siete degli affascinanti uomini brizzolati, sperimentate nuovi look, perché il mal d’autunno non risparmia nemmeno voi.
Viaggiate
Che sia una semplice gita fuori porta, oppure, un weekend o un bel viaggio, scoprire nuovi posti non può che essere un toccasana, per affrontare il cambio stagione ed i suoi sintomi perché stimola la felicità, fa bene al cuore ed allontana la depressione.
Secondo alcune ricerche, infatti, chi si allontana dalla quotidianità ha migliorato di gran lunga la propria salute. Dunque, il nostro ultimo consiglio non può che essere questo.
Ed allora cari amici, cercate di non lasciarvi sopraffare dal malumore e di cogliere in questa nuova stagione delle nuove opportunità. Ed anche se arriva la pioggia, ricordate sempre che prima o poi cesserà ed il grigio lascerà nuovamente spazio ai colori.
Ed infine, per salutare definitivamente la bella stagione, non dimenticate la nostra festa di fine estate a ritmo di flamenco, mare e divertimento.
Fulvia Romano
Ben detto....io già operativa.....