
I benefici dell’utilizzo di smartphone e tablet per la terza età
Non si può non comunicare!
Questo è il primo assioma della comunicazione, nonché, il più importante. Non vi è atteggiamento, comportamento, gesto o sguardo che non comunichi qualcosa a chi si ha di fronte. Anche il silenzio può essere una forma per trasmettere un messaggio e dunque, per comunicare qualcosa.
L’essere umano ha un bisogno innato di comunicare, un po’ come bere, mangiare e dormire, ed in questo bisogno non può che venirci incontro la tecnologia.
Giornata mondiale delle telecomunicazioni
Quest’oggi, 17 maggio 2023, si celebra così la 55^ edizione della “Giornata mondiale delle telecomunicazioni“, fondata dall’International Telecommunication Union (ITU) nel 1969 con l’obiettivo di creare sempre più una maggiore consapevolezza su quanto sia importante comunicare e creare connessioni.
Non solo, questo giorno ha come obiettivo anche quello di evidenziare i cambiamenti sostanziali che l’utilizzo di Internet e dei nuovi media hanno apportato nella società odierna influenzando, in modo significativo, ogni aspetto della vita di tutti noi: da un punto di vista lavorativo, relazionale, informativo, abbattendo ogni forma di distanza, spazio e tempo.
Soprattutto con l’avvento dei social network, questo bisogno di comunicare è diventato ancora più irrefrenabile, un fenomeno che non conosce limiti di età. Dai più giovani agli over 70.
La Giornata Mondiale delle Telecomunicazioni e delle Società d’Informazione, ha anche l’obbligo di rendere la tecnologia equa, sicura e accessibile per tutte le persone di ogni età.
Non possiamo fare a meno di notare quanto, la tecnologia dell’informazione, abbia inciso in modo significativo anche sulla quotidianità delle persone della terza età e quanto abbia migliorato le loro vite.
E voi care e cari Happy Agers, ritenete anche voi che l’utilizzo di Internet, dei social e degli smartphone abbia inciso sulla qualità della vostra vita? Scoprite con noi in cosa e perché.
Benefici delle tecnologia per gli anziani
In più occasioni abbiamo sottolineato come i nuovi senior siano avvezzi alla tecnologia, sono curiosi, indipendenti ed hanno sempre di più la voglia di avvicinarsi alle nuove forme di comunicazioni, e con grande stupore dobbiamo dire che ci riescono alla grande.
Sono davvero sempre di più ad esempio gli “anziani” che hanno un profilo Facebook, che utilizzano whatsapp, che fanno acquisti on line e che utilizzano internet per tenersi informarti
Anche i più restii, alla fine hanno dovuto cedere al richiamo della tecnologia. Soprattutto durante gli anni del Covid, numerosi over 65 hanno iniziato ad utilizzare tablet, cellulari e pc per comunicare e sentirsi più vicini alle persone care.
Secondo alcuni studi condotti sull’argomento le persone tra i 65 e i 74 anni che usano il pc, negli ultimi decenni sono aumentate in maniera esponenziale e quelle che utilizzano internet, nella stessa fascia di età, sono aumentate addirittura del 556,4%.
La tecnologia in quei momenti è stata davvero di grandissima importanza per tante persone sole.
Vediamo allora quali sono stati gli effetti benefici della tecnologia per gli anziani e com’è cambiato la loro vita e quali sono le attività online più semplici e diffuse fra gli over 65.
Restare in contatto con i propri cari
Come già ribadito, durante il periodo della pandemia, l’utilizzo dello smartphone è stato di vitale importanza, per tutti noi, ma soprattutto per gli anziani con nipoti e figli lontani. Poter telefonare e fare videochiamate ha aiutato tantissima gente, a sentirsi meno sola. Dunque, il primo beneficio nell’utilizzo di telefoni e tablet è quello di poter restare in contatto con i propri cari, abbattendo ogni distanza.
Tenersi informati
Grazie alle nuove tecnologie, gli over 65, hanno la possibilità di tenersi informati, di più ed in qualunque momento della giornata. Non si limitano a leggere il quotidiano, ma sono alla richerca anche di curiosità, approfondiscono argomenti di loro interesse, guardano You tube per seguire una ricetta, per fare ginnastica, yoga, per fare piccoli lavori domestici, giardinaggio e molto altro ancora.
Consultano il meteo
I nuovi senior, sono irrefrenabili, amano uscire, passeggiare, fare attività all’aria aperta, per questo hanno bisogno di consultare spesso il meteo. Aver a portata di mano uno strumento che fornisca informazioni costanti su quelle che sono le condizioni metereologiche, permette loro di poter programmare la giornata.
Fanno acquisti on line
Il connubio anziani e tecnologia è davvero sorprendente. Questi ragazzi, non si limitano di certo a fare videochiamate ed ad inviare messaggini su WhatsApp, ma fanno sempre più spesso anche acquisti on line. Poter comprare un regalo o acquistare dei semplici biglietti per il treno on line o addirittura prenotare le vacanze, non può che accrescere la loro indipendenza.
Effettuare operazioni bancarie
Ma non è finita qui, come ben sapete, i nuovi dispositivi tecnologici per gli anziani sono utilissimi per effettuare operazioni bancarie. Mentre fino a qualche tempo fa gli sportelli degli uffici postali o delle banche erano pieni di nonnetti, oggi, sono sempre di più coloro della terza età che hanno un conto online per controllare ad esempio l’accredito della pensione, per fare dei movimenti bancari, per pagare le bollette on line, senza dover fare ogni volta lunghe ed interminabili file.
Prenotare visite
Si utilizza internet ed i nuovi dispositivi mobile, anche per prenotare delle visite mediche, per prendere appuntamenti, prenotare visite mediche, richiedere ricette al proprio medico e molto altro.
Consultare una mappa
Anziani e tecnologia sembrano davvero andare di pari passo. Gli over 65 utilizzano proprio come molti over 40, la mappa vocale sul telefonino, magari per seguire un itinerario senza problemi.
Dispositivi di intelligenza artificiale
Oltre agli smartphone, pc e tablet, sono sempre di più gli over 65 che utilizzano i dispositivi di intelligenza artificiale, ottimi alleati nel sostegno di piccole azioni quotidiane come:
impostare una sveglia, un timer o dei promemoria.
Tutto questo pensate che possa rallentarli o impigrirli. Niente affatto, avere la possibilità di essere agevolati nelle piccole mansioni di tutti i giorni, consente loro di avere più tempo per dedicarsi ai propri hobby come: uscire, divertirsi, fare sport ed yoga all’aria aperta, ballare per mantenersi giovani, leggere un buon libro, fare shopping, viaggiare e molto altro.
Come la tecnologia rallentare il decadimento cognitivo
Ma non è finita qui! Più volte vi abbiamo dato dei preziosi consigli su come rallentare l’invecchiamento celebrale. Bhe, dovevete sapere cari amici che utilizzare uno smartphone, un tablet o un pc, migliora le capacità mentali e può anche attenuare e rallentare i sintomi più lievi del decadimento cognitivo.
Ovviamente non bisogna abusarne, ma come in tutte le cose, anche la tecnologia va dosata.
Anziani e tecnologia un rimedio contro la noia e la solitudine
Anziani e tecnologia, sembra essere davvero il connubio vincente. Questo avviene perché, l’utilizzo dello smartphone aiuta a contrastare la noia, l’apatia ed e la depressione. Avendo l’occasione di stabilire delle relazioni anche a distanza, diminuisce il senso di solitudine. Il cellulare ha portato così la generazione della terza età ad essere ancor di più socievoli ed ha stimolato in loro la voglia di stabilire sempre maggiori contatti ed occasioni per socializzare. Dunque, un vero toccasana per la salute.
Certamente la tecnologia ed il progresso hanno migliorato, sotto molti aspetti, la quotidianità di ogni individuo, un fenomeno questo inarrestabile che porterà ancora molto lontano…
Tuttavia, ci teniamo a sottolineare che la tecnologia va sempre utilizzata con consapevolezza, senza abusarne. Un cellulare o un tablet non devono mai sostituirsi ai rapporti interpersonali ed alla vita vera, inoltre, bisogna stare sempre attenti alle truffe che pullulano in rete.
E voi cari amici, cosa ne pensate, voi come utilizzate la tecnologia e come ha cambiato la vostra vita? Fatecelo sapere nei commenti!
Lascia un commento