Alla scoperta degli alberi di Natale più grandi del mondo

Alla scoperta degli alberi di Natale più famosi al mondo

albero più grande del mondo

Alla scoperta degli alberi di Natale più famosi al mondo

Manca un mese esatto all’8 dicembre, giorno in cui, tradizionalmente, nelle case di tutta Italia, si allestiscono albero di Natale e presepe. Ma già da qualche giorno, per strada e per i negozi, si iniziano a vedere le prime decorazioni natalizie: luci, palline, fiocchi e soprattutto piccoli e grandi alberi di Natale.

Forse un po’ troppo presto? In realtà, per i fan sfegatati del Natale, non è mai troppo presto per iniziare con gli addobbi. Ovviamente non può essere Natale senza un bell’albero, o anche più di uno, da sfoggiare in casa propria fino all’epifania.

Alberi sfarzosi, pieni di luci e decorazioni, alberi più sobri, alberi veri o artificiali, alberi innevati, tradizionali, alternativi e moderni. Quello con l’allestimento dell’albero di Natale è un appuntamento vero e proprio, che mette sempre allegria e di buon umore. E che soddisfazione, poi, ammirare il risultato!

E voi, care e cari Happy Agers, state già pensando a come decorare quest’anno il vostro albero di Natale? Preferite riempire la stanza con un grande albero, oppure preferite qualcosa di più modesto?

Se siete a corto di idee, vi portiamo alla scoperta degli alberi di natale più famosi del mondo, per prendere ispirazione e stupire amici e parenti con un albero inimitabile!

L’albero di natale più costoso al mondo

Nel 2019, nella hall del Kempinski Hotel Bahia di Marbella, è stato allestito l’albero di Natale più costoso al mondo. Realizzato dalla designer inglese Debbie Wingham, è un trionfo di cristalli, diamanti, zaffiri, gioielli ed oro, del valore complessivo di circa 14 milioni di euro.

Una cifra da capogiro, che ha permesso all’albero di Marbella di superare il record ottenuto nel 2010 dall’Emirates Palace di Abu Dhabi.

Albero di Natale più costoso

L’albero di Natale in vetro più grande al mondo

Dove se non a Murano, poteva essere realizzato l’albero in vetro più grande al mondo? Opera dell’artista Simone Cenedese, che si è avvalso di un team di ingeneri, artisti e architetti, l’albero è stato realizzato nel 2006, esposto a Murano e nel 2018 è stato smantellato. Un vero peccato per questa opera grandiosa, alta oltre 8 metri, larga 3 e del peso di ben 3 tonnellate, con una struttura di tubi in vetro policromi, soffiati a bocca, capaci di creare incredibili giochi di luce.

L’albero di Natale galleggiante più grande al mondo

Siamo in Brasile, a Rio de Janeiro, nella laguna Rodrigo de Feitas e qui, dal 1996, si trova una delle principali attrazioni del territorio: un imponente albero di natale galleggiante, del pesi di oltre 500 tonnellate, con più di 3 milioni di luci ad illuminarlo.

Albero di Natale galleggiante

L’albero di Natale più famoso al mondo

Tra i tanti alberi allestiti nelle piazze di tutto il mondo, uno è sicuramente conosciuto da grandi e bambini, spesso immortalato in film e commedie. Stiamo parlando dell’albero di Natale del Rockefeller Center di New York: 25 metri di luci, colori e cristalli Swarovski.

Un appuntamento imperdibile per chi si trova nella metropoli americana è l’accensione dell’albero, che avviene il mercoledì sera dopo il Ringraziamento, nel corso di una cerimonia pubblica che coinvolge istituzioni, newyorkesi e turisti di ogni parte del mondo.

Albero di Natale di Rockfeller

L’albero di Natale più piccolo al mondo

Il record è stato assegnato proprio nel 2020 a Maura Willems, una studentessa di fisica applicata dell’Università Tecnologica di Delft, nei Paesi Bassi. Con lo scopo di portare un po’ del calore natalizio nei freddi laboratori di fisica, utilizzando un microscopio a tunnel a scansione ed assemblando atomo per atomo, è riuscita a creare un albero di natale alto (si fa per dire!) 4 nanometri, ossia 20.000 volte meno dello spessore di un capello. Un albero che sicuramente non può essere decorato, ma che è un vero esempio di tecnica e fantasia!

L’albero di Natale più grande al mondo

Non potevamo non terminare questo viaggio tra gli alberi di Natale più particolari al mondo, con l’albero più grande del mondo.    , la bella cittadina medievale tra le colline umbre.

 

Chiamarlo albero non è proprio corretto, non si tratta infatti di un abete issato e decorato a festa, ma di un insieme di oltre 300 punti luminosi che, sapientemente adagiati sulla costa del monte Ingino, delineano la sagoma dell’albero.

Un appuntamento che si ripete ormai ogni anno dal 1981, divenuto negli anni simbolo universale di pace e fratellanza tra i popoli, motivo di così tanto orgoglio per tutti gli abitanti della città. Uno spettacolo suggestivo che tocca il cuore, visibile da ogni lato e prospettiva della vallata.

Gubbio albero più grande del mondo

Non a caso, con i suoi circa 400 metri di base, per oltre 750 metri di altezza, quello di Gubbio è entrato a far parte nel 1991 nel Guinness dei Primati, come l’albero di Natale più grande del mondo. Quest’anno potrete ammirare l’albero di Gubbio, a partire dal 7 dicembre, fino al 9 gennaio, dall’imbrunire fino a tarda notte.

Come ammirare l’albero di Gubbio con un tour organizzato?

Iscriviti anche tu al Tour di CAPODANNO IN UMBRIA, TRA INCANTO E MAGIA, organizzato da Happy Age CLICCANDO QUI.

Lasciatevi ispirare da Happy Age, scoprite tutte le nostre straordinarie proposte e prenotate con pochi click sul sito www.happyage.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *